Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Giacomo Matteotti
- CAP:
- 24122
- Latitudine:
- 45.69460439999999
- Longitudine:
- 9.669447699999978
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza Giacomo Matteotti, 24122 Bergamo BG
- Data di collocazione:
- 25 aprile 1977
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- Il Monumento al Partigiano fu modellato dallo scultore Giacomo Manzù in creta: la documentazione fotografica è una preziosa testimonianza di questa fase autografa dell’opera. La fusione a cera persa fu eseguita dalla fonderia MAF di Milano e seguita personalmente, con grande attenzione, dall’artista che scelse una lega (bronzo statuario B10) che desse una tonalità dorata, accentuata dalla finitura a cera d’api in acqua ragia
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La rappresentazione della morte del partigiano si rifà ad un’esperienza personale dell’artista che ricordava di aver visto un partigiano “…nudo, aveva solo una maglietta, una povera maglietta consunta. Era bianchissimo contro il muro rosso…Ma soprattutto impressionanti erano le braccia, tese ad implorare la terra di accoglierlo, nudo com’era”.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Iscrizione:”PARTIGIANO TI HO VISTO APPESO IMMOBILE. SOLO I CAPELLI SI MUOVEVANO LEGGERMENTE SULLA TUA FRONTE. ERA L’ARIA DELLA SERA CHE SOTTILMENTE STRISCIAVA NEL SILENZIO E TI ACCAREZZAVA, COME AVREI VOLUTO FARE IO – Giacomo Manzù, 25 aprile 1977”.
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita