Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale U. Maddalena, 9
- CAP:
- 80144
- Latitudine:
- 40.875301509077744
- Longitudine:
- 14.279678463935852
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale Ingresso Principale Aeroporto Militare
- Data di collocazione:
- 02/02/1959
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Travertino per le due lapidi e il rivestimento; mattoni pieni per l'ossatura del monumento; calcestruzzo cementizio per le fondamenta; bronzo per le lettere delle iscrizioni
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa - Comando Aeroporto "Ugo Niutta" Napoli-Capodichino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato costruito dal Distaccamento Direzione Demanio 2^ R.A., Direzione Lavori di Napoli, il 2 febbraio 1959.
Contenuti
- Iscrizioni:
- MEDAGLIA D'ORO
AL V.M.
UGO NIUTTA
SOTTOTENENTE
BTG. SQUADRIGLIE AVIATORI
PILOTA D'AEROPLANO, DURANTE
UNA RICOGNIZIONE AEREA NELLE
LINEE AVVERSARIE, INCONTRATI
DUE VELIVOLI NEMICI LI AGGRED-
IVA RIPETUTAMENTE, COSTRINGEN-
DONE UNO A PRECIPITOSA DISCE-
SA. ATTACCATO, IN CONDIZIONI
SVANTAGGIOSE, DALL'ALTO SO-
STENNE CON INDOMITO ARDIRE
LA LOTTA. ESSENDO STATO COL-
PITO A MORTE L'OSSERVATORE,
NELL'IMPOSSIBILITÀ ORMAI DI
CONTINUARE L'IMPARI LOTTA,
SORVOLANDO A BASSA QUOTA
LE TRINCEE NEMICHE E SFIDAN-
DO CON INDOMITA FIEREZZA IL
FUOCO DELLE MITRAGLIATRICI,
TENTÒ DI GUADAGNARE LE NO-
STRE LINEE.
COLPITO A MORTE EGLI STESSO
E PERDUTA OGNI CONOSCENZA,
ANDAVA CON L'APPARECCHIO
CONTRO UN BANCO ROCCIOSO E
VI LASCIAVA GLORIOSAMENTE
LA VITA. CIELO DI BORGO VAL SUGANA,
3 LUGLIO 1916
MEDAGLIA D'ORO
CONFERITA ALLA
BANDIERA
DELL'AERONAUTICA
MILITARE
IN CINQUE ANNI DI GUERRA APER-
TA E DI LOTTA CLANDESTINA, PRI-
MA AL CIMENTO SU TUTTI I FRON-
TI E IN TUTTE LE BATTAGLIE, HA
SAPUTO IMPIEGARE I PROPRI AEREI
FIN ED OLTRE L'USURA DELLA
GUERRA E DEL TEMPO, IMMOLAN-
DO UN TERZO DEI PILOTI E SPECIA-
LISTI DI SQUADRIGLIA; QUATTRO
MEDAGLIE D'ORO AGLI STORMI,
CENTOCINQUANTUNO MEDAGLIE
D'ORO ALLA MEMORIA ED AI VI-
VENTI, INNUMEREVOLI MEDAGLIE
D'ARGENTO, DI BRONZO E CROCI DI
GUERRA AL VALORE ATTESTANO
L'EROISMO DELL'ARMA E LA SUA
DEDIZIONE ALLA PATRIA; HA FAT-
TO DEL CIELO D'ITALIA UN SACRA-
RIO DI EROI CHE AMMANTA DI GLO-
RIA LA NAZIONE TUTTA A INCITA-
MENTO PER LE GENERAZIONI FU-
TURE.
CIELI DEL MEDITERRANEO, DEL-
L'AFRICA, DELL'ORIENTE, 10 GIU-
GNO 1940 - 8 SETTEMBRE 1943
CIELI DELLA GRECIA, FRONTI
DELLA RESISTENZA, 8 SETTEM-
BRE 1943 - 5 MAGGIO 1945
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita