281743 - Monumento alla M.A.V.M. Fava Mario – Novara

Monumento funebre innalzato nel cimitero urbano di Novara vicino alla tomba di famiglia del tenente Mario Fava, caduto in battaglia durante la Grande Guerra e per questo insignito della Medaglia d’Argento al Valor Militare. La statua, a grandezza naturale, fu commissionata dal padre Domenico e riproduce il Fava in divisa da ufficiale. Accanto ai suoi piedi è posto un medaglione che riporta i volti della madre e del padre. Accanto alla statua sono presenti una dedica incisa su lastre di marmo e una ceramica con la foto di Mario Fava in divisa da ufficiale e un breve sunto della sua carriera militare.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale Curtatone, 9
CAP:
28100
Latitudine:
45.438020352656
Longitudine:
8.6325433767212

Informazioni

Luogo di collocazione:
rimo cortile a destra, porticato a ovest.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
La memoria è costituita da tre parti: statua, lastre di marmo, medaglione di ceramica.
La statua di pietra è posta su un piedistallo cubico su cui è incisa l'iscrizione.
Le lastre di marmo rosa sono posizionate alle spalle della statua e riportano incisa una dedica.
Il medaglione di ceramica è sul lato sinistro della statua e presenta la fotoceramica del caduto e la sua storia militare.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Mario Fava nacque a Novara il 25 novembre 1894 da Domenico e Linda Gallarini. Rimase orfano di madre all’età di 2 anni. Conseguì il diploma di ragioneria. Durante la Grande Guerra fu nominato sottotenente di complemento nell’agosto 1915 e assegnato al 16° Battaglione di Milizia Territoriale. Nell’ottobre 1915 fu destinato all’82° Reggimento Fanteria Brigata Torino e raggiunse il fronte del Col di Lana. Promosso Tenente fu trasferito, il 26 ottobre 1916, alla 6ª compagnia del 145° Reggimento Fanteria Brigata Catania che operò nella zona di Doberdò nel Carso, in prossimità della quota 144. Il 1° novembre 1916 la 6ª compagnia del 145° fu lanciata alla conquista della quota. Durante l’azione Fava fu colpito mortalmente da una granata. Inizialmente fu sepolto nel Cimitero militare del Lago di Pietra Rossa. La sua salma fu successivamente traslata al Sacrario Militare di Oslavia, torrione Montanari - tomba 374.
Alla sua memoria fu concessa la Medaglia d’Argento al Valor Militare con la seguente motivazione: “Assolveva il compito di colmare con pochi uomini una lacuna formatasi sulla linea d’attacco, tenendo fermo con eroismo senza pari sulla posizione. Sopraggiunte altre truppe, si offriva volontariamente a guidarle attraverso una zona intensamente battuta dall’artiglieria e, mentre le trascinava col proprio esempio, incontrava morte gloriosa. Quota 144 (Doberdò), 1° novembre 1916”.
Fonti:
https://www.cadutigrandeguerra.it
http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org
https://cadutigrandeguerra.net/index.php/features/sacrario-militare-di-oslavia
https://www.frontedolomitico.it/Uomini/protagonisti/FavaMario.html

Contenuti

Iscrizioni:
Piedistallo della statua:
ALL’UNICO DILETTO FIGLIO VENTIDUENNE
RAG.RE MARIO FAVA
TENENTE DI COMPLEMENTO
DECORATO DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE
SCAMPATO DAL TREMENDO COL DI LANA
EROICAMENTE COMBATTENDO
FULMINATO A QUOTA 144 SUL CARSO IL 1°-11-1916
OLOCAUSTO ALLA LIBERTÀ ALLA PATRIA
ARDENTEMENTE AMATE
IL PADRE FIERO NEL SUO DOLORE
POSE LAURO E FIORI

Lastra di marmo:
EROICO GIOVINE
MARIO FAVA
TENENTE DI COMP.TO NELL’82MO REGG.TO FANTERIA
PROPOSTO A CAPITANO
TRASFERITO NEL 145MO REGG.TO FANTERIA SUL CARSO
QUALE COMANDANTE LA 6A COMPAGNIA
DOPO UN ANNO DI SOFFERENZE
SUL COL DI LANA
ANNIENTATO DA GRANATA NEMICA
IL 1° NOVEMBRE 1916
SI IGNORA
OVE SIANO SUE CARE RELIQUIE
SUA TOMBA È QUOTA 144-DOBERDÒ

Medaglione di ceramica:
Fava Rag. Mario
Tenente di Complemento Comandante la 6ª Comp. del 145° R.o Fant.a
Decorato della medaglia d’argento al valor militare
-----------------------------------------
Il rag. Mario Fava, nato a Novara (Piemonte) il 25 Novembre 1894, Venne
nominato sottotenente nel mese di agosto 1915 ed assegnato
al 16° Battagl. di M. T., e nell’ottobre successivo all’82° Regg.
al Col di Lana quale sottotenente di Complemento. Promosso tenente
il 1° maggio 1916, fu trasferito al145° Regg.to Fanteria il 26 ottobre 1916,
in seguito ad un’irruzione sul suolo nemico, fu colpito da granata
nemica a quota 144 – Doberdò (Carso) e le sue care spoglie
furono sepolte nel Cimitero del Lago di
Pietra Rossa.

Cornice del medaglione:
Il padre a perenne memoria
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery