257132 - Monumento all’Alpino – Asso (CO)

Il monumento dedicato agli Alpini è stato allestito nel 2019 ad Asso in occasione del centenario della Fondazione della Associazione Nazionale Alpini (1919).

Ha forma di cupola che ricorda la sommità di un bunker, è posizionato sopra un basamento circolare in cemento, largo circa 12 metri e alto circa 50 centimetri. Sul basamento, a cui si accede attraverso tre gradini, c’è un altro cerchio concentrico più piccolo (6 metri di diametro circa) in cemento e alto una decina di centimetri, su cui poggia l’elemento conico allargato a forma di cupola, che ricorda la sommità di un bunker. Questo elemento è ricoperto di lastre a spacco di pietra (piode, in dialetto locale) cementate tra di loro. Sulla punta è posato un cippo a campana, in granito, che sorregge, su quattro punte sommitali, un sostegno circolare in bronzo con sopra una pietra scolpita a forma di fiamma.

Su una piattaforma laterale, è posizionato un cannone obice, su carrello da trasporto montato su ruote gommate, riverniciato di colore giallastro. Si tratta di un residuato bellico originale, di cui non saprei individuare il modello ma che, come da piastrina identificativa, è del 1943.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Viale delle Rimembranze
CAP:
22033
Latitudine:
45.86348615737
Longitudine:
9.2718629056376

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde di fronte al Cimitero di Asso
Data di collocazione:
2019
Materiali (Generico):
Bronzo, Pietra, Altro
Materiali (Dettaglio):
La parte del Monumento costruita con la forma di un bunker è in cemento, con la parte a cupola coperta di lastre a spacco in pietra, In cima alla cupola è posato un supporto circolare in bronzo, su cui poggia una scultura in pietra che rappresenta una fiamma.
A lato, è sistemato un cannone in ferro carrellato, con ruote in gomma.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
A.N.A. di Asso (CO)
Notizie e contestualizzazione storica:
Il Monumento è stato eretto in occasione del primo centenario dalla fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.).

Contenuti

Iscrizioni:
Lastra in bronzo su blocco in granito in cima alla gradinata di accesso:

In ricordo dei nostri alpini “ANDATI AVANTI”
90° GRUPPO ALPINI
50° FANFARA ALPINI
ASSO 15 SETTEMBRE 2019

La pietra sommitale:
ALL’ALPINO

Sostegno circolare in bronzo:
IN PERPETUO ARDO

Piastrine identificative, sul lato sinistro, del cannone:

Piastrina in alto:
SADDLE.25 Pr.
No. 11* Mx 1*

Piastrina in basso:
CARR.25 Pr Mx I | L |
RUWOLT 1943 (*)
REG. NO. 6288 (**)

Sui meccanismi di puntamento:
26
FL 3127

Simboli:
Bunker e Cannone sono simboli delle guerre combattute dal Corpo degli Alpini, in particolare la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
In alto, arde la fiamma della libertà.

Altro

Osservazioni personali:
(*) Questi numeri, punzonati sul metallo, sono stati ricoperti con la verniciatura, per cui di difficile ed incerta lettura.
(**) Come sopra, potrebbe in alternativa essere 6188

Gallery