138060 - Monumento all’artiglieria di Villa d’Almè

Questi due monumenti si collocano all’ interno di un piccolo parco giochi situato a Villa d’ Alme. Santa
Barbara era una martire cristiana, considerata la protettrice dei Villesi durante la Prima Guerra Mondiale. Il
cannone situato alla sinistra del monumento fu realmente utilizzato durante la guerra, recentemente è stato
restaurato e, i proiettili rimasti, sono stati utilizzati per circondare la statua raffigurante la martire.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Gaggio
CAP:
24018
Latitudine:
45.7503349
Longitudine:
9.61409320000007

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde
Data di collocazione:
4/2/1973
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
La statua della martire é costituita in marmo, mentre il cannone di ferro
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Villa d'Almè
Notizie e contestualizzazione storica:
I due monumenti sono stati collocati presso l'area verde il 4 Febbraio 1973 per onorare la martire Barbara, protettrice dell'artiglieria di Villa d'Almè

Contenuti

Iscrizioni:
"A Santa Barbara
Gli Artiglieri di Villa d'Almè
4-2-1973"
Simboli:
La martire impugna nella sua mano destra una spada, simbolo di "forza benefica" e nella mano destra, la quale viene avvicinata al cuore, stringe una croce, simbolo di fede.

Altro

Osservazioni personali:
A cura di Mattia Epis, 4Alsa

Gallery