Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Angeli
- CAP:
- 93100
- Latitudine:
- 37.48457391283688
- Longitudine:
- 14.071619398425355
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- E' situato lungo il muro perimetrale del cimitero Angeli di Caltanissetta, tra il secondo e il terzo cancello.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è in pietra di Sabucina; le lapidi sono in marmo; i lampioni sono in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Caltanissetta
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Timpano)
CADUTI NISSENI
GUERRA EUROPEA MCMXV MCMXVIII
(Lastra sinistra)
O VIVENTI CHE AMATE
SE PER NOI NON DURI E NON CRESCA
LA GLORIA DELLA PATRIA
NOI SAREMO MORTI INVANO
O VIVENTI CHE PASSATE
SE NON VI SENTITE PIU' SERENO
E PIU' GAGLIARDO L'ANIMO
VOI SARETE QUI VENUTI INVANO
(Lastra destra)
AGL'INVITTI CHE DIEDERO
PER LA PATRIA TUTTO IL SANGUE
SOLO E DEGNO DI ACCOSTARSI
CHI HA NEL CUORE LA PATRIA
NON CURIOSITA' DI VEDERE
MA PROPOSITO D'ISPIRARVI
VI CONDUCA
(Nomi riportati nelle lapidi)
ZAGARELLA LIBORIO
SALERNO MICHELE
GARZIA MICHELE
LOVULLO FORTUNATO
AMICO FRANCESCO
ALÙ SALVATORE
GUIDA FRANCESCO PAOLO
RIGGI LUIGI
NICOSIA BENEDETTO
DIPIETRALCAVINA PIETRO
LOCOCO MICHELE
TREVISAN RENATO
GALANTE VITO
ARGENTIERE FRANCESCO
CHIUSA GIUSEPPE
NICOSIA EPIFANIO
D'ANNA CALOGERO
DI FRANCO ERMINIO
DI FORTI ANTONIO
GIARRATANO ANGELO
RUSSO GIAMBATTISTA
MIRAGLIA GIUSEPPE
GRECO ALFONSO
FALCI CESARE
BRUNO MICHELE
LICATA RAIMONDO
FURIOSO MICHELE
VOLO SALVATORE
PERNA EPIFANIO
PIGNATO CATENO
CAGNINA ALESSANDRO
FERRO LUIGI
COSTA ANGELO
MAIDA SALVATORE
ASARISI GIUSEPPE
SAGONA ETTORE
LAZZARA ANGELO
ROMANO GIOVANNI
FORTINI FERDINANDO
MONCADA MICHELE
LACAGNINA ANGELO
SARDELLA GIUSEPPE
PERRICONE DOMENICO
COSTA ANTONIO
MICHELANGELO GARRAFFO
SULIS LEONARDO
- Simboli:
- Bassorilievo rappresentante l'aquila, simbolo del regno d'Italia con uno stemma crociato sul corpo e due ramoscelli di ulivo e quercia tra le zampe.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita