
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via del Falco
- CAP:
- Latitudine:
- 43.2046875
- Longitudine:
- 12.4480625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzetta davanti alla chiesa parrocchiale
- Data di collocazione:
- 19 ottobre 1919
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Parrocchia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Facciata principale : La religione e la Patria / madri feconde di eroi/ custodiscano in eterno/ la sacra memoria/dei gloriosi figli/ di/ Civitella Benazzone/ morti per l’Unità/d’Italia/ Guerra di Redenzione / 1915 – 1918
19 ottobre 1919 / a perpetua memoria / i parrocchiani eressero.
Sul basamento della facciata principale: 2° guerra mondiale 1940-45/ Me ne vado ma sono calmo / la vita che si disperde in me / si ritroverà nel mio popolo / per sempre a ricordo
Bistocchi Paolo, Santoni Gino, Rossi Pasquale, Ceccarelli Domenico, Sellari Alfredo
Facciata di sinistra: morti / per servizio militare
Passeri Carlo, Cicognola Vittorio, Ranciati Domenico, Pascolini Ernesto, Binotti Mario, Ferranti Pompilio, Angelelli Riccardo, Natalicchi Mario, Bianchi Luigi, Vergoni D.Giovanni, P. Burini Pietro, Starnini Mario.
Facciata di destra: morti in guerra
Ciarapica Luigi, Paschi Giulio, Galoppini Giuseppe, Belardi Paris, Mancini Adamo, Caporali Luigi, Calderini Enrico, Tardioli Mario, Carloni Umberto, Pascolini Giulio, Fabi Giulio, Burini Terzilio, Bulagni Federico, Ugolini Lazzaro, Mecucci Geremia, Lazzeri Francesco, Guidoni Giovanni
Retro: Morti prigionieri
Burini Giuseppe, Brugnoni David, Moretti Luciano
- Simboli:
- Un piccolo crocifisso in ottone ma sembra di epoca recente
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita