5351 - Monumento con busto a Renato Serra – Cesena

Il monumento a Renato Serra , deceduto durante la prima guerra mondiale partecipando alla seconda e terza battaglia dell’Isonzo presso Gorizia, è situato in prossimità della Biblioteca Malatestiana di Cesena della quale fu direttore.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Bufalini
CAP:
47522
Latitudine:
44.1386914
Longitudine:
12.243925200000035

Informazioni

Luogo di collocazione:
Situato di fonte alla Biblioteca Malatestiana, Piazza Bufalini
Data di collocazione:
4 novembre 1925
Materiali (Generico):
Bronzo
Materiali (Dettaglio):
Il monumento è formato da un busto in bronzo di Renato Serra sostenuto da una struttura artistica in marmo bianco.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Cesena
Notizie e contestualizzazione storica:
Renato Serra, critico letterario e scrittore italiano, nacque a Cesena il 5 dicembre 1884 .
Nel 1915 , in piena guerra, scrisse “ L'esame di coscienza di un letterato “ .
Ricoprendo il ruolo di Tenente nel III Regimento Fanteria della Brigata Casale, combattè con il proprio reparto a Gorizia partecipando alla seconda e terza battaglia dell' Isonzo .
Nel corso di quest ' ultima , il 20 luglio 1915 , rimase ucciso in combattimento sul monte Podgora a Gorizia .
Come scrisse Renato Serra : “ La guerra è un fatto , come tanti altri in questo mondo ; accanto agli altri , che sono stati e che saranno : non vi aggiunge ; non vi toglie nulla . Non cambia nulla , assolutamente nulla , nel mondo . Neanche la letteratura .” Da “ L'esame di coscienza di un letterato “ .

Contenuti

Iscrizioni:
Renato Serra
Simboli:
La struttura che sostiene il busto è a forma di velo stilizzato che copre le due figure laterali scendendo sul piedistallo e simboleggia la religiosità .

Altro

Osservazioni personali:
Ora che ho conosciuto la storia di Renato Serra ogni volta che vedrò questo monumento, da me prima ignorato, gli dedicherò sempre uno sguardo di ammirazione .

Gallery