Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Vittorio Veneto
- CAP:
- 27030
- Latitudine:
- 45.2153865
- Longitudine:
- 8.562871399999949
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza
- Data di collocazione:
- Non pervenuta
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in ottone, lastre in marmo bianco e struttura di base in pietra.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Angeleri Aldo
Baraggioli Giuseppe
Daffara Lorenzo
Degiovannini Giovanni
Faziotti Giovanni
Gatti Pietro
Pasquino Giuseppe
Portalupi Antonio
Tornielli Angelo
Verri Angelo
Villata Angelo
Balzaretti Francesco
Concina Giuseppe
Graziosi Carlo
Migliavacca Lorenzo
Traso Valentino
Riccardi Dario
Sammartino Vincenzo
Andreotti enerino
Francese Mario
Milani Livio
Ottolia Ugo
Barini Adriano
Faletti Carlo
Cavichini Biagio
Tiengo Marcello
Daffara Piero
Bergantin Giuseppe
Diotti Giovanni
Diotti
ilan Angelo
Brustia Mario
Concina Luigi
Angeleri Francesco
Concina
Pietro
Carreta Vittorio
Daffara Lorenzo
Ferrari Luigi
Garanzino Francesco
Gallina Francesco
Goretti Francesco
Paracchini Francesco
Roncaglione Domenico
Roncaglione Giuseppe
Spaghi Angelo
Trecate Eusebio
Tornielli Luigi
Carreta G.Battista
Concina Giuseppe
Massara Andrea
Cattaneo Filiberto
Dispersi
Mandrino Giuseppe
Bertola Giuseppe
Sguazzotti Carlo
Carmagnola x
Lodigiani x
Ottolia Lorenzo
Vandone Lorenzo
Sacchetti Francesco
Antoniotti x
Brustia x
Fecchio Mario
Ferrara Franco
x Vito
Demarchi Francesco
Rona Mario
Tamburelli Mario
x
x
Dellara Giovanni
Gallina Franco
Vercellini Carlo
Garanzino Giovanni
- Simboli:
- Ghirlanda; figura maschile raffigurante un fante.
Altro
- Osservazioni personali:
- Monumento analizzato dalla classe 2TA (Turismo) dell'istituto A. Bordoni di Pavia.