Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 79
- CAP:
- 38053
- Latitudine:
- 46.11868
- Longitudine:
- 11.688481
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sul ciglio della strada
- Data di collocazione:
- 1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in granito, aquila in bronzo, bandiera italiana in stoffa
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La strada su cui si trova il monumento è stata inaugurata nel 1908, risistemata nel 1966.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Lastra a terra)
[E]RETTO 1908
PER L’INAUGURAZIONE
[D]ELLA STRADA
OCCUPATO 1915-1918
RESTAURATO 1966
(Lastra sul basamento)
TRAVOLTI DA VALANGA IL 9 MARZO
1916 NEL RECARSI A PRESTARE SOCCORSO
AL POSTO AVANZATO DI QUOTA 2059
T.TI COLONELLI BOZZANO-ALTICHIERI
COMUNE DI CINTO TESINO
COMUNE DI CASTELLO TESINO
F.F. CAV BUSARELLO DARIO
(Sull'obelisco)
AGLI ALPINI
CAP. M. DAL CANTON GIUSEPPE
CAP. ROSSI GIOVANNI
SOL. DANI ETTORE
SESSO GIOVANNI
VIGNATO ANTONIO
TRIVILIN GIOVANNI
CROSSARO ANTONIO
STRAZZER LEOPOLDO
DE BONI ERNESTO
VINCENTIN ALESSANDRO
MACCAGNAN GIOVANNI
- Simboli:
- Aquila, cappello degli Alpini, bandiera tricolore.
Altro
- Osservazioni personali:
- Nota Staff-pietre: le vicende del monumento in http://www.brocon.it/Storia.htm.