
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Borghi
- CAP:
- 41021
- Latitudine:
- 44.207465439652296
- Longitudine:
- 10.793488025665283
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde: si accede dal piazzale antistante alla chiesa e dai Borghi.
- Data di collocazione:
- 25/04/2008
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Fontana: conci di pietra e dettagli in ferro
Aquila: pietra
Scarpone: pietra
Cappello: pietra e dettagli in ferro
La vasca della fontana è costituita da un trogolo in sasso ricavato da una casa di campagna, la parte frontale è un'antica grata in sasso che copriva le fognature. La parte centrale è ricavata da un'antica sovrapporta in cui è inserita una targa in bassorilievo che riporta alcuni versi dedicati agli alpini, accanto al bassorilievo c'è una strombata, recupero di una finestra risalente al medioevo.Tra i conci c'è una lastra dell' era glaciale su cui sono evidenti rilievi naturali dovuti alle correnti di torbida.Nella parte superiore sono disposti i tre simboli degli alpini: cappello con piuma, scarpone e aquila.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Alpini di Fanano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il corpo degli Alpini ha avuto un ruolo fondamentale nella prima e nella seconda guerra mondiale. Tutt'ora è un corpo molto coeso, solidale e attivo nella Protezione Civile. Il cappello è un simbolo distintivo del corpo al quale gli alpini rimangono legati per sempre; parte integrante della divisa fin dalla formazione del corpo, è composto da molti elementi che rappresentano il grado, il reggimento e la specialità d'appartenenza. Sul lato sinistro del cappello, inclinata all'indietro, c'è l'immancabile penna nera.
Lo scarpone simbolo della montagna, rappresenta per gli alpini la perseveranza e il coraggio usati nelle lunghe marce forzate, nelle dure ascese .
L'aquila è stata scelta come simbolo per la sua forza e perché gli alpini hanno dimostrato con la loro tenacia di poter arrivare a piedi là dove soltanto il nobile rapace può arrivare.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Partisti soldato un giorno
per quella terra fredda sul grande fiume
lontan tu eri dalla terra madre
grande il timor del non ritorno.
Ma ora che a casa tornasti
alla tua fonte potrai finalmente ristorarti
Fanano 25 Aprile 2008 Gruppo Alpini Fanano
- Simboli:
- Cappello
Aquila
Scarpone
Altro
- Osservazioni personali:
- La fontana proprio perché assemblata con vari elementi di recupero appartenenti alla civiltà montana sottolinea il legame dei fananesi e degli alpini alle proprie radici e tradizioni.