156992 - Monumento in memoria dei Caduti di Zavattarello

Monumento a forma tronco-piramidale in memoria dei Caduti delle guerre mondiali originari del Comune di Zavattarello.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Vittorio Emanuele
CAP:
27059
Latitudine:
44.8686875
Longitudine:
9.2655625

Informazioni

Luogo di collocazione:
lato strada
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Monumento in pietra di forma tronco-piramidale con varie lastre di marmo con I nomi dei Caduti in rilievo. Sul lato frontale statua un bronzo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
comune di Zavattarello
Notizie e contestualizzazione storica:
Opera di Egidio Giovanola (1892 - 1960) : scultore milanese. Nato ad Ala di Trento: aveva studiato presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, poi si era diplomato a Brera nello stesso corso frequentato da Carlo Carrà e Felice Casorati e aveva ottenuto anche l’abilitazione all’insegnamento del disegno nel 1915. Visse nel capoluogo lombardo dove si fece conoscere come apprezzato architetto e scultore. Il suo nome resta legato a numerose opere di scultura o bassorilievi di notevole valore artistico che si trovano a Milano nel Cimitero Monumentale, nell’atrio dell’Azienda Municipale Tramviaria in Foro Bonaparte (bassorilievo omaggio dell’azienda ai suoi dipendenti). Realizzò nel 1922 il monumento ai Caduti di Bressana Bottarone (PV) e nel 1925 quello di Zavattarello (PV)

Contenuti

Iscrizioni:
Lapide frontale:
ZAVATTARELLO
CON AMMIRAZIONE CON FEDE
VUOLE QUI
CONSACRATI A PERPETUA
MEMORIA E AD ESEMPIO
I NOMI DEI SUOI FIGLI
MORTI PER LA PATRIA
MCMXV MCMXVIII

Lapide a sinistra:
GUERRA
1915 – 1918
CADUTI SUL
CAMPO DI
BATTAGLIA
TRUFFI EMILIO S.T.
GAZZOTTI GIOVANNI M.
BARBIERI DAVIDE SER.
NEGRUZZI LUIGI “
CAVALLERI ANNIBALE “
NEGRUZZI PRIMO CM
SPEGLI ALESSANDRO “
FOPPIANI GIOVANNI CP.
MANZINI ALFIERO
CHIESA MAURO SOL.
CREVANI DOMENICO “
DEL BUE CARLO “
FRASSONE CELESTINO “
GATTI DAVIDE “
GATTI ORESTE “
GUARCO GIOVANNI “
GUASTONI ALESSANDRO “
MARIOLI FELICE “
MANZINI GIUSEPPE “
MARZI GIUSEPPE “
MIRANI PLACIDO “
PALLINI VITTORIO “
PAPINI GIOVANNI “
PERELLI PRIMO “
RESCA GIOVANNI “
RUFFINOTTI ANSELMO “
VALLE FAUSTINO “
VERATTI ENRICO “
ZIRLI FELICE “

Lapide a destra:
GUERRA
1915 – 1918
MORTI IN
PRIGIONIA
DAPERO GIOVANNI C.M.
BALDAZZI ANGELO SOL.
BUSCAGLIA ANGELO “
BUSCAGLIA GIUSEPPE “
DAPERO LUNECHILDO
RESCA BERNARDO “
MORTI IN
CONSEGUENZA
DELLA GUERRA
TRUFFI ETTORE T.C. MED.
CODEBÓ ARTURO S.U.MA
MANZINI ANTONIO C.
ARMELLA ERNESTO SL
ALBERTI GIUSEPPE “
CARPINELLA LUIGI “
CORTI ROMANO “
GAZZOTTI CESARE “
LAZZATI ITALO “
LODIGIANI EDOARDO “
PALLINI GIOVANNI “
REPOSI ADOLFO “

GUERRA 1940 – 1945
PARTIGIANI CADUTI PER LA
LIBERTÁ
BALLERINI GIOVANNI FU CA. VALPI ANGELO
BALLERINI GIOVANNI FU LU. CANEVARI CELESTINO
NEGRUZZI UMBERTO CANEVARI ERNESTO
FIORI STEFANO NASSI LUIGI

Lapide sul retro:
GUERRA
1940 – 1945
CADUTI SU
CAMPO DI
BATTAGLIA
E PRIGIONIA
COLOMBINI ATTILIO SER.
RESCA PIETRO “
ORSI PIETRO CAP. M.
BALDAZZI GIOVANNI “
MARINI AGOSTINO “
MARINI ETTORE “
CORRADI IGNAZIO CAP.
SCOPINI ARMANDO “
ACHILLE ERNESTO SOL.
ARMELLA LUIGI “
BEVILACQUA ANGELO “
BEVILACQUA FELICE “
BRUNI CESARE “
DELVAGO ITALO “
LUGHI GIACOMO “
MARIOLI BRUNO “
MARIOLI LUIGI “
PANELLI CARLO “
SCROLLINI CARLO “

MORTI IN
CONSEGUENZA
DELLA GUERRA
PIZZALI VINCENZO CAPR.
PERELLI ANNIBALE “
BRUNI FRANCESCO SOL.
MANZINI EMILIO “
MIRANI AGOSTINO “
MARINI VIRGINIO “
PERELLI NATALE “
Simboli:
Statua in bronzo che rappresenta una donna (l'Italia) con l'elmo in testa, un gladio sulla mano destra e la sinistra sorregge un piccolo globo con sopra la vittoria alata.

Altro

Osservazioni personali:
STAFF PIETRE: contributo fotografico Gualtiero Strano

Gallery