216614 - Monumento in memoria dell’Operazione Husky a Porto Ulisse – Ispica (RG)

Il monumento si trova nei pressi della “Sugar Beach” una delle spiagge dove avvenne lo sbarco del 1° Reggimento di Fanteria canadese il 10 luglio 1943 e dove si svolse la battaglia di Porto Ulisse. È costituito da tre monoliti in calcestruzzo sui quali sono affisse delle lastre di marmo bianco. La prima ricorda i Finanzieri italiani morti nella battaglia di Porto Ulisse, la seconda i soldati canadesi caduti e la terza i civili che persero la vita.

Visualizza la mappa

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Porto Ulisse
Indirizzo:
Via delle Fiamme Gialle
CAP:
97014
Latitudine:
36.704939314648
Longitudine:
14.989592556536

Informazioni

Luogo di collocazione:
Informazione non reperita
Data di collocazione:
22 Settembre 1991 e 8 Dicembre 2000
Materiali (Generico):
Informazione non reperita
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Promotore dell'iniziativa di realizzazione del monumento il pluridecorato Colonnello Charles Sidney Frost fu Town Major (Prosindaco) durante il governo dell'AMGOT (Governo Militare Alleato Territori Occupati) oltre al Maestro Carmelo Nigro e al Centro Assistenza Anziani di Ispica.

https://win.lasiciliainrete.it/STORIAECULTURA/TRIGILIA/LITORALE%20ISPICESE/SBARCO.htm

https://www.corriere.it/unita-italia-150/11_settembre_06/calabro-normandia-d-italia_e28947e6-d882-11e0-b038-3e67ea432e86.shtml

La barca di Higgins
Siamo vicini al ricordo dei 79 anni dell'operazione Husky il 10 luglio 2022. Non ci sono molti luoghi da vedere vicino alle spiagge dello sbarco a sud di Pachino. Vicino a Sugar Beach si trova un monumento che commemora lo sbarco del D-Day del 10 luglio 1943.
Stando su Punte Castellazzo si può avere una visuale chiara su tutta la baia dove sbarcarono gli uomini della 1a Divisione di Fanteria canadese il 10 luglio 1943, e se ci si gira si scorge l'area di sbarco dei Commandos britannici. Qui si può avere un'idea di com'era quando sono atterrati lì.
Quello che ci era totalmente sconosciuto è la presenza attuale di un paio di LCVP sotto la superficie vicino alle coste di Sugar Beach. Non sono visibili stando in piedi su Punta Castellazzo, ma su Google Earth uno di loro è ben visibile. L'LCVP, o Landing Craft Vehicle Personnel, è anche noto come Higgins Boat che ha portato il canadese sulle spiagge. Aveva la capacità di trasportare 36 uomini o un veicolo da 2700 chilogrammi.
Grazie ad Antonino Montalto del Museo della Memoria Sicilia 1943 di Modica per averlo portato alla nostra attenzione.
D-Day Dodgers Foundation

Contenuti

Iscrizioni:
Lastra sinistra:
AGLI
EROICI FINANZIERI
DELLA BATTAGLIA
DI PORTULISSE
BRIG. LORENZO GRECO
M.A.V.M.
FIN. RAFFAELE BIANCA
FIN. EMANUELE GIUNTA
FIN. PIETRO NUVOLETTA
M.B.V.M.
E
AI VALOROSI
CADUTI
DI SAN BASILIO
E AL LORO COMANDANTE
TEN. GIROLAMO DE MIRANDA
M.A.V.M.
ISPICA VIII XII MM

Lastra centrale:
10 LUGLIO 1943
IN QUESTO GIORNO I SOLDATI CANDESI
DELLA PRIMA DIVISIONE
SBARCARONO SU QUESTI LIDI
DA PICCOLE CITT À
DI UNA TERRA LONTANA
ESSI VENNERO PER LA CAUSA DELLA LIBERTÀ
ERETTO ALLA LORO MEMORIA
DAI CITTADINI DI PACHINO E ISPICA
22 SETTEMBRE 1991

JULY 10, 1943
ON THIS DAY CANAD’S SOLDIERS
OF THE FIRST DIVISION
LANDED ON THESE SHORES
FROM LITTLE TOWNS
IN A FAR – AWAY LAND
THEY CAME IN THE CAUSE OF FREEDOM
ERECTED TO THEIR MEMORY
BY THE CITIZENS OF
PACHINO AND ISPICA
SEPTEMBER 22, 1991

Lastra destra:
ALLE VITTIME CIVILI
DELL’EVENTO
ANTONINO FERRARO
GIOVANNI FIDELIO
E
LUCIA SESSA
MARIA FIDELIO
GRAZIA DISTEFANO
MARIA LISITANO
E
FRANCESCO LISITANO
CARMELO LISSANDRELLO
E
GIORGIO AVOLA
SPICA VIII XII MM

Lastra esterna destra:
THE REALIZATION
OF THESE MONUMENTS
WERE MADE EPOSSIBLE
IN PART
BY THE CONTRIBUTION
OF THE CANADIAN COLONEL
CHARLES SIDNEY FROST
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Crediti fotografici: Jimmy Jimbo and D-Day Dodgers Foundation

Gallery