Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via S. Rocco, 6
- CAP:
- 18038
- Latitudine:
- 43.809121768773
- Longitudine:
- 7.7586101576721
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del Cimitero Monumentale
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Statua in marmo bianco. Piedistallo in pietra. Lastre in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sanremo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'amministrazione comunale e la comunità hanno voluto rendere omaggio ai Caduti della prima guerra mondiale e al contempo al dolore e allo strazio di milioni di madri e mogli che hanno visto morire per la patria figli e mariti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- BOLLETTINO DELLA VITTORIA
COMANDO SUPREMO
4 NOVEMBRE I9I8
LA GUERRA CONTRO L'AUSTRIA-UNGHERIA CHE SOTTO LA GUIDA DI S. M. IL
RE
SUPREMO L'ESERCITO ITALIANO, INFERIORE PER NUMERO E PER MEZZI, INIZIO IL 24
MAGGIO 1915, E CON FEDE INCROLLABILE E TENACE VALORE CONDUSSE, ININTERROTTA ED ASPRISSIMA PER 41 MESI, E VINTA.
LA GIGANTESCA BATTAGLIA, INGAGGIATA IL 24 DELLO SCORSO OTTOBRE E ALLA OUA-LE PRENDEVANO PARTE SI DIVISIONI ITALIANE, O BRITANNICHE, 2 FRANCESI. I CZECOSLOVACCA ED UN REGGIMENTO AMERICANO CONTRO 79 DIVISIONI AUSTRO-UNGARICHE, E FINITA LA FULMINEA ARDITISSIMA AVANZATA DEL 20' CORPO D'ARMATA SU TRENTO, SBARRANDO LE VIE DELLA RITIRATA ALLE ARMATE NEMICHE DEL TRENTINO, TRAVOLTE AD OCCIDENTE DALLE TRUPPE DELLA VII ARMATA E AD ORIENTE DA QUELLE DELLA I,VI E IV. HA DETERMINATO
IERI LO SFACELO TOTALE DEL FRONTE AVVERSARIO
DAL BRENTA AL TORRE L'IRRESISTIBILE SLANCIO DELLA XII, DELL' VIII E DELLA X ARMATA E DEL•
LE DIVISIONI DI CAVALLERIA, RICACCIA SEMPRE PIÙ INDIETRO IL NEMICO FUGGENTE.
NELLA PIANURA S. A REALE IL DUCA D'AOSTA AVANZA RAPIDAMENTE ALLA TESTA DELLA SUA INVITTA II ARMATA, ANELANTE DI RITORNARE GULLE POSIZIONI CHE ESSA AVEVA GIA VITTO• RIOSAMENTE CONQUISTATE
L'ESERCITO AUGTRO-UNGARICO É ANNIENTATO ESSO HA SUBITO PERDITE GRAVISSIME NELL'ACCANITA RESISTENZA DEI PRIMI GIORNI DI LOTTA E NELL INSEGUIMENTO, HA PERDUTO QUANTITA INGENTISSIME DI MATERIALE DI OGNI SORTA E PRESSOCHE PER INTERO I SUOI MAGAZZINI E I DEPOSITI: HA LASCIATO FINORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA 300.000 PRIGIONIERI CON INTERI STATI MAGGIORI E NON MENO DI 5000 OANNONI.
I RESTI DI QUELLO CHE FU UNO DEI PIÙ POTENTI ESERCITI DEL MONDO RISALGONO IN DISORDINE E
SENZA SPERANZA LE VALLI CHE AVEVANO DISCESO CON ORGOGLIOSA SICUREZZA.
DIAZ
PROCLAMA DEL RE
SOLDATI DI TERRA E DI MARE !
L'ORA SOLENNE DELLE RIVENDICAZIONI NAZIONALI É SUONATA. SEGUENDO L'ESEMPIO
•DEL MIO GRANDE AVO ASSUMO OGGI IL COMANDO SUPREMO DELLE FORZE DI TERRA E DI MARE CON SICURA FEDE NELLA VITTORIA, CHE IL VOSTRO VALORE, LA VOSTRA ABNEGAZIONE, LA VOSTRA DISCIPLINA SAPRANNO CONSEGUIRE
IL NEMICO CHE VI ACCINGETE A COMBATTERE E AGGUERRITO E DEGNO DI VOI. FAVORITO DAL TERRENO E DA SAPIENTI APPRESTAMENTI DELL'ARTE, EGLI VI OPPORRÀ TENACE RESISTENZA, MA IL VOSTRO INDOMITO SLANCIO SOPRA DI CERTO SUPERARLO.
SOLDATI !
A VOI LA GLORIA DI PIANTARE IL TRICOLORE D ITALIA SUI TERMINI SACRI CHE LA NATURA POSE AI CONFINI DELLA PATRIA NOSTRA. A VOI LA GLORIA DI COMPIERE FINAL-MENTE, L'OPERA CON TANTO EROISMO INIZIATA DAI NOSTRI PADRI.
GRAN QUARTIERE GENERALE, 24 MAGGIO 1915
VITTORIO EMANUELE
- Simboli:
- Donna con vesti lunghe e antiche, con il braccio teso verso l'uomo, simbolo di omaggio ai Caduti
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita