61183 - Monumento “L’ultima sfida” ai Caduti di Ponte Buggianese

Il monumento intitolato “L’ultima sfida” è costituito da due elementi posti a distanza di circa sei metri l’uno dall’altro: una sfera non completa e una stele, che si innalza in verticale, caratterizzata da pieni e vuoti in alternanza, su cui sono incise impronte di mani e segni stilizzati. Una linea sulla pavimentazione congiunge i due monumenti, mentre una lastra rettangolare, sempre inserita nella pavimentazione, reca l’iscrizione dedicatoria.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza Fratelli Banditori
CAP:
51019
Latitudine:
43.84279164431523
Longitudine:
10.74763298034668

Informazioni

Luogo di collocazione:
Area verde all'interno di Piazza Fratelli Banditori
Data di collocazione:
1993
Materiali (Generico):
Altro
Materiali (Dettaglio):
Monumento di metallo color rame
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Il monumento, intitolato "L'ultima sfida", è opera dello scultore pistoiese Jorio Vivarelli e vuole rappresentare la rinascita dopo la devastazione e la disperazione della guerra.

Contenuti

Iscrizioni:
(Sulla base della sfera)
ULTIMA SFIDA - ULTIMA SFIDA - ULTIMA SFIDA

(Sulla base della stele)
PARABOLA STORICA

(Su una lastra di marmo inserita nel pavimento)
A TUTTI I CADUTI / DI QUESTO COMUNE /
1883 / 1993
Simboli:
La sfera è simbolo della vita, del seme, della speranza ed è unita, per mezzo di una linea disegnata sulla pavimentazione della piazza, alla stele, simbolo dell'umanità.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery