Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Castello
- CAP:
- 10121
- Latitudine:
- 45.0715999
- Longitudine:
- 7.684682299999963
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Marciapiede
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Blocco in pietra, di misura solitamente 10x10 centimetri, ricoperto da una piastra di ottone posta sulla faccia superiore.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Torino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Enrico Colombo nacque a Fossano il 5 gennaio 1880 da Aronne e Diamanta Colombo. Sposato con Eugenia Jona, viveva al numero 15 di piazza Castello (l’attuale 161) a Torino.
Insieme al fratello Benvenuto possedeva il negozio di tessuti e abbigliamento “Alle province d’Italia”. Vi collaborava anche il nipote Mario. In seguito alle leggi razziali del 1938, con il divieto agli ebrei di possedere e gestire attività commerciali, la famiglia Colombo si trovò costretta ad affidare formalmente il negozio a un loro dipendente di fiducia, che cominciò a gestirlo per loro conto. In seguito la famiglia abitò a Nizza fino al 1940, poi a Torino ed infine nelle Valli di Lanzo, dove sfollò per sfuggire ai bombardamenti. Dopo l’8 settembre 1943, con l’occupazione nazista dell’Italia del Centro-Nord cominciarono le deportazioni di ebrei verso i campi di sterminio in Polonia; Enrico, Benvenuto e Mario furono vittime del tradimento da parte del dipendente che gestiva il loro negozio. Attirati a Torino il 27 ottobre 1943 per quello che doveva essere un incontro di affari al caffè Zucca in via Roma, i Colombo vi furono arrestati dalle SS. Il dipendente fedifrago incassò dai nazisti la taglia di 5.000 lire per ogni ebreo catturato e si appropriò del negozio, che saccheggiò. Dopo un periodo di detenzione prima alle Nuove di Torino quindi nelle carceri di Milano, Enrico, Benvenuto e Mario vennero deportati a Auschwitz il 6 dicembre 1943.
Enrico come suo fratello non superò la selezione iniziale e venne ucciso al suo arrivo a Auschwitz l’11 dicembre 1943.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI ABITAVA
ENRICO COLOMBO
NATO 1880
ARRESTATO 27.10.1943
DEPORTATO 6.12.1943
AUSCHWITZ
ASSASSINATO 11,12,1943
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita