161574 - Pietra d’inciampo a ricordo di Michele Valabrega a Torino

La memoria consiste in un sampietrino d’autore posizionato all’ingresso dell’abitazione di Michele Valebrega Torino.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Po 25
CAP:
10123
Latitudine:
45.0686564
Longitudine:
7.6897832

Informazioni

Luogo di collocazione:
marciapiede
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Ottone
Materiali (Dettaglio):
sampietrino d'autore incastonato nel manto stradale con la superficie ricoperta in ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torino
Notizie e contestualizzazione storica:
Michele nacque a Torino il 10 febbraio 1885, figlio di Anselmo e Stellina. Abitava a Torino in via Po con la moglie Maria Irene Roscetti ed i suoi quattro figli: Mario, Aldo, Gino e Stella. Ebreo, il 5 dicembre 193 venne arrestato insieme alla moglie e alla figlia Stella da forze armate repubblichine. Venne detenuto presso Le Nuove di Torino e poi trasferito presso il campo di Fossoli. Il 22 febbraio 1944 venne deportato ad Auschwitz con il convoglio n.8 che giunse a destinazione il 26 dello stesso mese. Michele non superò la selezione e fu tra coloro che furono uccisi all'arrivo ad Auschwiz il 26 febbraio 1944

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
MICHELE VALABREGA
NATO 1885
ARRESTATO 5.12.1943
DEPORTATO 1944
AUSCHWITZ
ASSASSINATO 26.2.1944
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery