Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Po 25
- CAP:
- 10123
- Latitudine:
- 45.0686564
- Longitudine:
- 7.6897832
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- marciapiede
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- sampietrino d'autore incastonato nel manto stradale ricoperto in ottone
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Torino
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Stella nacque a Torino il 10 giugno 1923 da Michele e Maria Roscetti. Abitava in via Po 25 a Torino. Stella conobbe le drammatiche limitazioni ai suoi diritti fondamentali già a partire dalle leggi razziali del 1938, e dopo l'armistizio dell'otto settembre 1943, all'età di 20 anni, fu arrestata a Torino insieme ai genitori il 5 dicembre 1943. Prelevati da repubblichini fascisti, furono trasferiti alle carceri Nuove di Torino dove restarono fino al 17 gennaio del 1944. Il 22 febbraio 1944 Stella fu deportata da Fossoli e giunse il 26 dello stesso mese nel campo di sterminio di Auschwitz. Qui fu immatricolata con il numero 75697. Rimase internata ad Auschwitz fino al 30 dicembre 1944.
Nel gennaio del 1945 venne coinvolta in una delle terribili "marce della morte" che la condusse al campo di concentramento di Bergen Belsen. Il lager venne liberato il 15 aprile del 1945 dai soldati britannici. Sopravvissuta, a partire dal 20 aprile Stella venne curata prima ad Amburgo e poi in Svezia dalla Croce Rossa che si occupava di dare un primo soccorso ai sopravvissuti. Dopo un ennesimo lungo viaggio Stella venne rimpatriata in Italia il 7 settembre 1945. Nei primi anni dopo il ritorno in Italia visse a Biella e a Torino rispettivamente a casa dei fratelli Gino e Aldo. Morì a Chivasso dove trascorse gli ultimi anni della sua vita, il 9 ottobre 1978.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI ABITAVA
STELLA VALABREGA
NATA 1923
ARRESTATA 5.12.1943
DEPORTATA 1944
AUSCHWITZ
SOPRAVVISSUTA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita