150956 - Pietra d’inciampo a Umberto Nizza – Torino

Pietra d’inciampo a ricordo di Umberto Nizza, posizionata davanti alla sua abitazione a Torino.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Vittorio Emanuele II, 70
CAP:
10121
Latitudine:
45.0644375
Longitudine:
7.6750625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco in pietra, di misura solitamente 10x10 centimetri, ricoperto da una piastra di ottone posta sulla faccia superiore.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Torino
Notizie e contestualizzazione storica:
Umberto Nizza nacque a Torino il 20 agosto 1893 da Teodoro e Elena Ottolenghi. Abitava
con la famiglia in corso Vittorio Emanuele II 70 a Torino.
Di professione era ingegnere, ma in seguito alle leggi razziali del 1938 non poté
continuare a svolgere il suo lavoro. In quanto ebreo, con l’occupazione nazista dell’Italia
seguita all’8 settembre 1943 si trovò a doversi nascondere per sfuggire all’arresto e alla
deportazione. Venne arrestato a Torino il 3 novembre 1943 e in seguito trasferito a Milano.
Di qui fu deportato ad Auschwitz il 6 dicembre 1943, dove arrivò l’11 dicembre.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
UMBERTO NIZZA
NATO 1893
ARRESTATO 3.11.1943
DEPORTATO 6.12.1943
AUSCHWITZ
ASSASSINATO
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery