271990 - Pietra d’inciampo a Sbei Luigi – Giulianova (TE)

Pietra posta davanti al Municipio di Giulianova in ricordo del giuliese Luigi Sbei, fante della Divisione Acqui, disperso sull’isola di Corfù in Grecia durante il secondo conflitto mondiale.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso G. Garibaldi
CAP:
64021
Latitudine:
42.75254085873
Longitudine:
13.956770737984

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede davanti all'ingresso del Municipio di Giulianova.
Data di collocazione:
25 Gennaio 2025
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco cubico di pietra (10×10 cm) ricoperto di ottone lucente su cui è incisa la dedica.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Giulianova
Notizie e contestualizzazione storica:
Luigi Sbei nacque a Colonnella (TE) il 28 maggio 1922 da Nicola e Filomena Vannucci. Il 9 aprile 1942 risultò idoneo al servizio militare. Da prima della guerra la famiglia abitò nella frazione di Colleranesco di Giulianova. Il 9 settembre 1942 fu chiamato alle armi e il 18 settembre fu arruolato nel 14° reggimento di fanteria “Pinerolo” di Chieti. Il 23 novembre fu trasferito al 13° reggimento di fanteria in Albania per le operazioni belliche contro la Grecia. Fu attivo nelle aree di operazioni di Monte Scialesit, Cresciows, Lago di Ohrid e Bilishiti. Successivamente fu trasferito al 18° reggimento fanteria “Acqui” sull’isola di Corfù con compiti di guarnigione. Dopo i tragici fatti di Cefalonia/Corfù seguiti all’armistizio, fu ufficialmente dichiarato disperso a Corfù l’8 settembre 1943.

La posa della pietra è avvenuta alla presenza di autorità civili e militari. Nel corso della cerimonia, coordinata dal ricercatore storico Walter De Berardinis, sono intervenuti il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini e l’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani. In particolare hanno partecipato all’inaugurazione la famiglia Sbei, le associazioni combattentistiche e di volontariato, l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Mastrilli e il Sindaco di Bellante Giovanni Melchiorre.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
LUIGI SBEI
NATO 1922
CATTURATO
CORFU’
MORTO 1943
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Sul sito https://www.associazioneacqui.eu dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui – ANDA, che rappresenta tutti i superstiti dell’eccidio di Cefalonia e Corfù e ha lo scopo di onorare e ricordare le vittime di quei tragici eventi, il nome di Sbei Luigi è erroneamente riporatto come SMEI Luigi.

Luigi Sbei è anche ricordato nella pietra 220282 - Lapidi ai Caduti della seconda guerra mondiale – Giulianova (TE).

Ringrazio lo storico Walter De Berardinis per le informazioni e le foto che mi ha fornito.

Gallery