132111 - Pietra d’inciampo ad Ercole De Angelis – Genova

Pietra d’inciampo posta in ricordo di Ercole De Angelis, collocata davanti alla sua abitazione a Genova.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Carlo Barabino
CAP:
16129
Latitudine:
44.3996324
Longitudine:
8.950597099999982

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede antistante l'abitazione
Data di collocazione:
16/01/2017
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Blocco in pietra, di misura solitamente 10x10 centimetri, ricoperto da una piastra di ottone posta sulla faccia superiore.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Genova
Notizie e contestualizzazione storica:
Ercole De Angelis era nato a Casale Monferrato il 16 febbraio 1882. Fu arrestato per la sola ragione di essere di religione ebraica. Dopo l'arresto fu prima detenuto nel campo di Bolzano fino al 14 dicembre del 1944, poi da qui fu deportato al campo di sterminio di Flossemburg dove arrivò il 20 dicembre 1994 e dove morì.

Le pietre d'inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono nate per iniziativa dell'artista tedesco Gunter Demnig, commemorano il destino delle vittime della Shoah.
La loro forma e dimensione rimandano ai sampietrini, la superficie di ottone reca incise le informazioni identificative delle persone alla cui memoria sono dedicate, i luoghi ed i tempi della loro persecuzione.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
ERCOLE DE ANGELIS
NATO 1882
CATTURATO 2.10.1944
DEPORTATO
FLOSSEMBURG
ASSASSINATO 18.4.1945
Simboli:
Non sono presenti simboli

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery