Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Mameli 1
- CAP:
- 18100
- Latitudine:
- 43.87651789869
- Longitudine:
- 8.0132739141556
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Di fronte al portone d'ingresso
- Data di collocazione:
- 2 Febbraio 2022
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Piccolo blocco quadrato di pietra ricoperto di ottone
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Imperia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Bruno Gazzano nasce a Roma il 19 febbraio 1924, figlio di Giacomo e Elvira Palcani. Si trasferisce nel 1932 a Imperia, più precisamente a Porto Maurizio, in piazza Mameli, dove trascorre la gioventù fino al 21 luglio 1944. All’età di 19 anni, è catturato durante uno dei frequenti rastrellamenti. Deportato al campo di Flossenbürg nel settembre del 1944 con il numero di matricola 21546, è in seguito trasferito al lager di Hersbruck, in cui i prigionieri maschi sono costretti a lavorare quotidianamente per costruire un sistema di gallerie sotterranee. Bruno Gazzano muore nel campo di Hersbruck il 19 febbraio 1945.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI ABITAVA
BRUNO GAZZANO
NATO 1924
DEPORTATO
FLOSSENBÜRG
ASSASSINATO 22.2.1945
HERSBRUK
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Si ringraziano l'assessore comunale dott.ssa Laura Gandofo per la disponibilità e le informazioni sul Progetto Pietre d'Inciampo, gli insegnanti e gli studenti del Liceo Amoretti e Artistico di Imperia