273408 - Pietra d’inciampo in memoria di Natale Mario Stroppa a Castelvecchio – Imperia

La pietra d’inciampo in memoria di Natale Mario Stroppa è di fronte al portone d’ingresso di Via Cesare Battisti, 27 a Castelvecchio, Imperia.

Si tratta di una Stolpersteine, opera nata dall’idea dell’artista tedesco Gunter Demnig,da inserire nella pavimentazione stradale davanti alle abitazioni in cui abitarono o ai luoghi in cui furono catturati i deportati nei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale, con la finalità di onorarne la memoria. E un cubetto di pietra delle dimensioni di 10×10 cm il cui lato calpestabile è ricoperto da una piastra d’ottone in cui vengono incisi il nome della persona, l’anno di nascita, la data,l’eventuale luogo di deportazione e la data di morte,se conosciuta.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Castelvecchio
Indirizzo:
Via Cesare Battisti, 27
CAP:
18100
Latitudine:
43.9000886
Longitudine:
8.0350867

Informazioni

Luogo di collocazione:
Di fronte all'ingresso della sua abitazione.
Data di collocazione:
3 Febbraio 2022
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Piccolo blocco di porfido ricoperto di ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Imperia
Notizie e contestualizzazione storica:
Natale Mario Stroppa nasce il 4 Aprile 1913 a in via Campo Marte 19, a Porto Maurizio -solo nel 1923 Mussolini unisce le due realtà abitative di Oneglia e Porto Maurizio in un'unica città che nomina Imperia.
La sua famiglia è composta dal padre Giuseppe che svolgeva il mestiere di lattaio, dalla madre Ernesta Ramoino, casalinga, e dai due fratelli Maria (1914/2006) e Angelo (1907/1997). Natale Mario Stroppa si sposa con Filomena Montaldo e ha un figlio, Carlo (1947), che è ancora in vita. Stroppa si arruola nell'esercito con il grado di sergente del 4 Rgt Alpina Artiglieria. Viene deportato nel campo di lavoro di Harsewinkel, 40 km a est della città di Wuppertal. Muore a Ludenscheid in seguito a esaurimento generale, il 10 aprile 1945, tre mesi prima della capitolazione della Germania nazista e della resa agli Alleati. È sepolto nel cimitero Militare Italiano d'Onore di Francoforte sul Meno.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
NATALE MARIO
STROPPA
NATO 1913
DEPORTATO
ASSASSINATO 10.2.1945
LÜDENSCHEID
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Si ringraziano l'assessore comunale dott.ssa Laura Gandolfo per la disponibilità e le informazioni sul Progetto Pietre d'inciampo, gli insegnanti e gli studenti del Liceo Amoretti e Artistico di Imperia

Gallery