272860 - Pietra d’inciampo in memoria di Nicolino Savasta a Oneglia – Imperia

La pietra d’inciampo in memoria di Nicolino Savasta è di fronte al portone d’ingresso di via Costantino de Magny, 6 in località Oneglia, Imperia.
Si tratta di una Stolpersteine, opera nata dall’idea dell’artista tedesco Gunter Demnig, da inserire nella pavimentazione stradale davanti alle abitazioni in cui abitarono o ai luoghi in cui furono catturati i deportati nei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale, con la finalità di onorarne la memoria. E’ una cubetto di pietra delle dimensioni di 10×10 cm il cui lato calpestabile è ricoperto da una piastra d’ottone in cui vengono incisi il nome della persona, l’anno di nascita, la data, l’eventuale luogo di deportazione e la data di morte, se conosciuta.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Oneglia
Indirizzo:
Via De Magny 6
CAP:
18100
Latitudine:
43.8875272
Longitudine:
8.0398535

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede di fronte all'ingresso di quella che fu la sua abitazione
Data di collocazione:
3 Febbraio 2022
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Piccolo blocco quadrato di pietra ricoperto di ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Imperia
Notizie e contestualizzazione storica:
Nicolino Savasta nacque il 20 giugno 1910 a Oneglia (solo nel 1919 Oneglia e Porto Maurizio furono uniti sotto il nome di Imperia). Il padre Antonio Savasta era un falegname , sposato con Natalina Rapisarda. La famiglia si completava con la figlia maggiore, Anna, nata nel 1902. Nel 1936 Nicolino sposò Luigia Raggi a Milano e poco dopo si arruolò come soldato militare. Fu deportato al comando esterno della prigione e forte Landsberg a Kaufering, Dynamit Nobel AG. Morì il 26 marzo 1945 a Landsberg am Lech e il suo corpo fu sepolto nel cimitero militare italiano d'onore di Monaco di Baviera

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
NICOLINO SAVASTA
NATO 1910
DEPORTATO
KAUFERING
ASSASSINATO 26.3.1945
LANDSBERG AM LECH
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Si ringraziano l'assessore comunale dott.ssa Laura Gandolfo per la disponibilità e le informazioni sul Progetto Pietre d'Inciampo, gli insegnanti e gli studenti del Liceo Amoretti e Artistico di Imperia

Gallery