274738 - Pietra d’inciampo in memoria di Remigio Diena – Forlì

Pietra d’inciampo dedicata a Remigio Diena,  studente di medicina ebreo arrestato nel marzo del 1944 a Parma e deportato ad Auschwitz. Fu assassinato durante una delle marce della morte per l’evacuazione del campo nel 1945.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Corso Armando Diaz, 63
CAP:
47121
Latitudine:
44.2203384
Longitudine:
12.0392073

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede/ Lato Strada
Data di collocazione:
25 Gennaio 2022
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Piccolo blocco cubico di pietra, un sanpietrino, con la faccia superiore rivestita di una lamina di ottone che porta incisi nome, anno di nascita, giorno e luogo della deportazione e data di morte della persona da ricordare.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Forlì
Notizie e contestualizzazione storica:
Quella dedicata a Remigio Diena è una delle dodici “Pietre d’Inciampo” collocate a Forlì grazie a un progetto nato dalla collaborazione tra Liceo Scientifico “Fulcieri Paolucci de Calboli” (i cui studenti hanno lanciato l'idea), Comune di Forlì, Istituto Storico della Resistenza, Anpi di Forlì, Comunità ebraica di Ferrara e della Roma-gna e familiari delle vittime. Il percorso si colloca nell'ambito della iniziativa internazionale creata dall’artista Gunter Demnig (nato a Berlino nel 1947) come reazione a ogni forma di negazionismo e di oblio.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
REMIGIO DIENA
NATO 1923
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO 1944
AUSCHWITZ
ASSASSINATO 1945
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery