Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via San Giovanni 11
- CAP:
- 18100
- Latitudine:
- 43.888804333936
- Longitudine:
- 8.0422707012234
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- A terra di fronte all'ingresso della sua abitazione
- Data di collocazione:
- 3 Febbraio 2022
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Piccolo blocco quadrato di pietra ricoperto di ottone
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Imperia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Riccardo Sala nacque a Imperia il 13 aprile 1924 da Innocente e Marta Manfrin. L'8 settembre 1943 fu catturato a Bolzano e destinato al campo di detenzione di Danzica. tFu poi trasferito nel campo di Hohenstein. Successivamente fu internato nel campo di Neumark ove morì il 10 maggio 1944 per tubercolosi. Durante la prigionia riuscì a scrivere la sua terribile esperienza nella parte interna del libretto di matricola in dotazione ai militari: descrisse, con matite di fortuna, le sue condizioni di detenzione, il lavoro nei campi o in fabbrica e i suoi stati d'animo.
Gli scritti di Sala si sono fortunatamente salvati e sono stati raccolti in un diario pubblicato dall'amministrazione comunale nel 2020
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI ABITAVA
RICCARDO SALA
NATO 1924
ARRESTATO 8.9.1943
DEPORTATO
NEUMARKT
ASSASSINATO 10.5.1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Si ringraziano l'assessore comunale dott.ssa Laura Gandofo per la disponibilità e le informazioni sul Progetto Pietre d'Inciampo, gli insegnanti e gli studenti del Liceo Amoretti e Artistico di Imperia