274737 - Pietre d’inciampo in memoria di Renzo Saralvo e Celeste Sonnino – Forlì

Renzo Saralvo, di ascendenza sefardita, coniugato con l’ebrea Celeste Sonnino, gestiva col fratello Gustavo la “Ditta Belladonna Astrologo- commercio di manifatture” ubicata in Piazza Saffi, 8 e insieme furono anche titolari dal 1919 al 1930 della “Ditta G.R Fratelli Saralvo” ubicata in via Mazzini 5.
Renzo e Celeste Sonnino furono perseguitati come tutti gli ebrei e, per sfuggire alla cattura,  si nascosero inizialmente in montagna a casa di contadini, poi, finito il denaro, ripararono presso alcune formazioni partigiane fino alla liberazione. Finalmente liberi si trasferirono a Roma.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Giorgio Regnoli 88, angolo via Cairoli
CAP:
47121
Latitudine:
44.2217731
Longitudine:
12.0459764

Informazioni

Luogo di collocazione:
Marciapiede
Data di collocazione:
25/01/2022
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Piccolo blocco cubico di pietra, un sanpietrino, rivestito nella faccia a vista da lamina in ottone incisa.
Stato di conservazione:
Sufficiente
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Forlì
Notizie e contestualizzazione storica:
Renzo e Celeste, sopravvissuti alle persecuzioni nascondendosi in montagna presso l’abitazione di alcuni mezzadri, dopo la liberazione, si trasferirono a Roma.
Tali “Pietre d’Inciampo”, insieme ad altre dieci, sono state collocate a Forlì grazie a un progetto nato dalla collaborazione tra Liceo Scientifico “Fulcieri Paolucci de Calboli” (i cui studenti hanno lanciato l'idea), Comune di Forlì, Istituto Storico della Resistenza, Anpi di Forlì, Comunità ebraica di Ferrara e della Romagna e familiari delle vittime. Il percorso si colloca nell'ambito della iniziativa internazionale creata dall’artista Gunter Demnig come reazione a ogni forma di negazionismo e di oblio.

Contenuti

Iscrizioni:
QUI ABITAVA
RENZO SARALVO
NATO 1891
SOPRAVVISSUTO
NASCONDENDOSI

QUI ABITAVA
CELESTE SONNINO
NATA 1901
SOPRAVVISSUTA
NASCONDENDOSI
Simboli:
Non sono presenti simboli.

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery