Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via San Rocco
- CAP:
- 62020
- Latitudine:
- 43.1457745
- Longitudine:
- 13.3696172
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- lato strada
- Data di collocazione:
- 1947
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Cappellina in laterizio. Cippi in marmo. Lastra e decorazioni in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Ripe S. Ginesio
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il sacrario deriva dalla trasformazione della piccolissima Chiesa di San Rocco già esistente. Il consiglio comunale di Ripe S. Ginesio ha destinato nel 1947 tale chiesa a Sacrario.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Sulla lastra della facciata)
"BEATISSIMI VOI/ CH'OFFRISTE IL PETTO ALLE/ NEMICHE LANCE PER AMOR DI/ COSTEI CH'AL SOL VI DIEDE"
(sul cippo a destra)
1940- 1945
ANTONELLI ANGELO/ CARDUCCI PRIMO/ CASCETTI ENRICO/ ERCOLI MELZIADE/ FALCIONI GIULIO/ FALLERONI QUINTO/ MARTORELLI NELLO/ SILVETTI ADELMO/ TACCARI ADOLFO/ TACCARI LUCIANO.
(sul cippo a sinistra)
1915-1918
ALESSANDRONI QUINTO/ CARDUCCI NAZARENO/ CENTIONI GIOVANNI/ CELI LORENZO/ FARRONI FORTUNATO/ GENTILI VINCENZO/ GIULI GALDINO/ MORETTI LELIO/ ORFINI PRIMO/ SILVETTI LORENZO/ SILVETTI MARINO/ SCAGNETTI LUIGI/ TROBBIANI PIETRO.
- Simboli:
- Un elmo con un festone d'alloro in bronzo posto sopra la porta d'ingresso. Croce sulla facciata.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il sacrario ai Caduti deriva dalla trasformazione della piccolissima Chiesa di San Rocco, di patronato del Comune, posta come tutti i San Rocco in un incrocio prima del paese. Abbiamo trovato solo la delibera del Consiglio e non sappiamo se c'è un atto più ufficiale che lo classifichi come sacrario ai Caduti.