Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Sant'Alberto 44
- CAP:
- 16154
- Latitudine:
- 44.4339041
- Longitudine:
- 8.8345796
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del Cimitero dei Pini Storti
- Data di collocazione:
- 12 Marzo 1950
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Sacrario dei Partigiani è stato inaugurato il 12 marzo 1950, nel Cimitero dei Pini Storti di Sestri,
su progetto dello scultore Luigi Venzano (1885-1962).
La struttura è quella di una ampia “tholos” sotterranea cui si accede da una scalinata e che
conserva alle pareti i sepolcri degli eroi cui la “tholos” è dedicata, oltre cento caduti della
guerra di liberazione. Questo monumento funerario avrebbe dovuto essere completato con tre
statue, già progettate dall’artista e poi non realizzate per mancanza di fondi: le figure di un
partigiano sappista e uno gappista ai lati dell’imbocco delle scale, e una Pietà sull’altare dello
spazio sotterraneo, illuminata da un’apertura al centro della copertura dell’edificio.
Con il Sacrario Luigi Venzano riprendeva un suo vecchio progetto per un concorso che il
Comune di Genova aveva bandito, negli anni ‘20, per un monumento dedicato a Goffredo
Mameli, da collocarsi nel piazzale in fondo all’attuale via Corsica, concorso che poi venne
annullato. Venne però particolarmente apprezzata l’idea del Venzano, che proponeva una
camera sotterranea al monumento a vista (composto da eroi che levano in alto la bandiera
d’Italia), nella quale l’artista prevedeva esplicitamente il canto, nello specifico l’Inno di
Mameli, che si sarebbe propagato dalla camera interrata in alto, verso l’esterno.
Fonte: https://www.luigivenzano.it/
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sopra il varco di ingresso:
IL POPOLO SESTRESE AI SUOI MARTIRI DELLA LIBERTA' 12 MARZO 1950
Lapidi tombali dei caduti:
DARIO PESCE
2.5.1922 GERMANIA 3.2.1945
GIUSEPPE PIACENZA
3.2.1900 GERMANIA 1.3.1945
UMBERTO RASPI
2.8.1899 GERMANIA 4.4.1945
BRUNO RASPINO
29.7.1926 MARASSI
ERNESTO ROCCA
8.10.1893 GERMANIA 12.2.1945
MARIO RODOLFI
30.5.1910 AUSTRIA 25.7.1944
RENATO ROGNONI
17.7.1905 GERMANIA 15.3.1945
EMANUELE SCIUTTO
11.10.1920 PORTOFINO 2.12.1944
PIETRO SCOTTO
20.4.1925 VAL CASOTTO
LUIGI TAVIAN
1923 GERMANIA 23.2.1945
MICHELANGELO TRITTA
10.4.1924 GERMANIA 26.3.1945
CIPRIANO TURCO
20.6.1891 PORTOFINO 2.12.1944
RIZZIERI VEZZOLA
30.12.1887 MOLASSANA 3.2.1945
LUIGI ZUCCHELLI
18.11.1914 ALBENGA 22.4.1945
BRUNO TOSERI
17.7.1922 CEVA 17.3.1944
GUGLIELMO ZOTTI
25.3.1891 SESTRI 15.12.1944
G.B. TORRE
MEDAGLIA D'ORO
23.3.1911 GENOVA 23.5.1944
ANTONIO ZAGHI
13.11.1920 VOLTRI 27.3.1945
BARTOLOMEO MAFFEI
7.11.1906 PORTOFINO 2.12.1944
ANTONIO MUSSO
GERMANIA 19.8.1944
CLETO PAOLILLO
31.12.1924 VAL CASOTTO
ANGELO PARODI
2.10.1923 GERMANIA 3.11.1944
ADOLFO PATTACCINI
20.8.1914 GERMANIA 15.3.1944
EUGENIO PECORARA
14.6.1920 GERMANIA 30.4.1945
NICOLA PEROTTA
25.1.1919 GERMANIA 23.4.1944
MARIA SLITTI
24.5.1887 SESTRI 4.10.1944
WALTER STANCHI
29.9.1928 PAMPARATO 13.3.1944
LEO BIOCCHI
28.10.1906 SESTRI 24.4.1945
DARIO STANCHI
21.8.1923 VAL CASOTTO 17.1.1944
NARCISO RULFO
7.7.1888 SESTRI 2.12.1944
MARIO SORDI
MEDAGLIA D'ARGENTO
24.6.1922 MARASSI 29.9.1944
ATTILIO PARODI
25.10.1889 CUNEO 19.4.1945
LUIGI PIVA
24.5.1924 OLBICELLA 10.10.1944
RINALDO PARINI
25.8.1904 PESCIA 12.5.1945
PASQUALE PICCOLI
12.3.1930 VERCELLI 30.4.1945
RENATO PAGANI
8.12.1925 CEVA 5.4.1944
GIUSEPPE PICCOLI
7.5.1905 VERCELLI 30.4.1945
GIUSEPPE ODDONE
20.2.1924 ACQUI 15.3.194
LUIGI PARODI
MEDAGLIA D'ARGENTO
5.11.1918 CHIAVARI 18.12.1944
FILIPPO MERLINO
4.12.1925 CORNIGLIANO 29.11.1944
LINO MELEGARI
27.11.1926 GENOVA 22.8.1944
EROS MASETTI
28.8.1924 SESTRI 26.4.1945
SANDRO MAESTRI
17.8.1925 SESTRI 16.1.1945
G.B. GIANELLO
16.7.1903 SESTRI 28.7.1943
GIUSEPPE GANDOLFO
18.2.1894 23.2.1944
RINALDO PONTE
9.5.1902 BORNASCO 24.4.1945
BARTOLOMEO ROCCATAGLIATA
"UBALDO"
21.4.1926 GENOVA 3.12.1944
ANGELO POGGI
20.6.1927 BORZOLI 24.4.1945
CESARE RICCI
29.7.1927 SESTRI 14.9.1944
GIOVANNI PIZZORNO
9.5.1929 SESTRI 28.4.1945
LORENZO REPOSO
12.10.1930 NAVA 8.8.1944
GIACOMO ODDONE
9.8.1913 ALBENGA 22.4.1945
LUCIANO OLIVIERI
1.1.1921 MONZA 12.9.1943
CARLO NAPOLI
6.8.1918 BOLZANO 23.4.1945
DANTE MUNICCHI
17.1.1900 PRELO 15.8.1944
DOMENICO DE PALO
19.6.1921 PORTOFINO 2.12.1944
OSVALDDO GAGGERO
15.1.1921 GERMANIA 15.4.1944
OTELLO GAMBELLI
5.4.1919 PORTOFINO 2.12.1944
ANGELO GATTI
8.7.1905 GERMANIA 3.6.1945
GIUSEPPE GILARDI
10.9.1921 GERMANIA 17.3.1944
EGIDIO LATINI
10.5.1915 GERMANIA 10.1943
LODOVICO LIVIANI
4.1.1910 GERMANIA 14.8.1944
NATALINO LORENZETTI
25.12.1923 GERMANIA 18.12.1944
MICHELINO BONARIA
15.9.1924 MOLARE 1.10.1944
NINO CARTELLI
18.3.1910 CUNEO 10.7.1944
PIETRO BOIDO
MEDAGLIA D'ARGENTO
12.12.1914 CRAVASCO 23.3.1945
GIUSEPPE CANEPA
7.7.1921 SESTRI 16.1.1945
MARIO BOEDDU
MEDAGLIA D'ORO
18.11.1925 ROVEGNO 23.10.1944
ANDREA BOTTARO
3.4.1922 MONTENOTTE 16.1.1944
ROMUALDO GAGGERO
22.9.1919 SESTRI 7.8.1944
EURO LUGLI
24.3.1925 MODENA 30.6.1944
ALFREDO FERROGIARO
29.10.1921 SESTRI 17.12.1943
ALEANDRO LONGHI
MEDAGLIA D'ARGENTO
5.7.1909 GENOVA 29.7.1944
SANDRO FALLABRINO
MEDAGLIA D'ARGENTO
7.5.1925 TURCHINO 19.5.1944
VITO GIANNINI
25.2.1925 VAL CASOTTO 13.3.1944
CESARE DATTILO
11.9.1921 CRAVASCO 23.3.1945
GEROLAMO GALLUCCIO
1924 BORZOLI 24.4.1945
ALDO TARUGI
20.7.1923 MORTO AD AUSCHWITZ IL 17.3.1945
PIETRO BIGATTI
3.8.1895 GERMANIA 3.12.1944
APPIO BIGONI
5.3.1896 GERMANIA 6.9.1944
DOMENICO CAMERA
6.1.1924 PORTOFINO 2.12.1944
ANTONIO CASTELLO
19.10.1891 GERMANIA 12.12.1944
NATALINO CAPECCHI
21.12.1920 GERMANIA
GIACOMO CATANI
24.2.1924 GERMANIA
EMANUELE CAUSA
7.9.1919 PORTOFINO 2.12.1944
MARIO COLANDRO
25.6.1902 GERMANIA 13.1.1945
GUIDO CORNARA
19.3.1920 GERMANIA 17.2.1945
ANGELO CORTESSOGNO
7.7.1902 GERMANIA 19.4.1943
SERGIO DAGNINO
2.9.1924 VAL CASOTTO
ALFREDO BENVENUTO
6.7.1925 SESTRI 2.11.1943
MARIO BISIO
2.3.1913 PONTEDECIMO 20.11.1943
SERGIO BARIGIONE
10.6.1926 SESTRI 6.9.1944
FLORINDO BIANCHI
4.10.1924 SESTRI 21.11.1944
SERGIO ALPRON
MEDAGLIA D'ARGENTO
26.4.1910 SAVONA 31.3.1944
ANTONIO BERTOGLIO
29.2.1896 ALBENGA 2.12.1944
TEN. ALDO SCIACCALUGA
27.2.1921 TORINO 8.7.1955
RINO COSATTI
10.9.1923 SESTRI 31.10.1943
MARIO DACCOMI
2.9.1924 MODENA 11.3.1944
GIUSEPPE CONSIGLIERI
22.8.1921 GENOVA 14.5.1945
GIOVANNI CRISCIONE
11.5.1927 OLBICELLA 10.10.1944
ADRIANO COLI
4.5.1915 CORNIGLIANO 29.11.1944
EMANUELE CRISCIONE
30.4.1925 SESTRI 28.12.1944
Targa laterale:
IL MUNICIPIO VI GENOVA MEDIO PONENTE
A.N.P.I. SEZIONE DI SESTRI PONENTE
RICORDANO E ONORANO IL SACRIFICIO
DEI CADUTI PER LA PATRIA
GENOVA 04/11/2021
IL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO
GIUSEPPE SPATOLA
- Simboli:
- Staff Pietre: la Scuola Primaria Elsa Morante di Genova ha contribuito con numerose immagini.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita