268842 - Sacrario dei partigiani – Bagnolo in Piano (RE)

Sacrario posto nel cimitero comunale per conservare e onorare le salme di venti partigiani caduti durante la guerra di Liberazione.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Valli, 32/A
CAP:
42011
Latitudine:
44.75823653873
Longitudine:
10.683048704646

Informazioni

Luogo di collocazione:
Portico di sinistra del vecchio cimitero.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Al sacrario è dedicata una parte tra due colonne dei colombari del cimitero vecchio.
Il pavimento è formato da lastre di granito grigio al cui centro spicca una stella a cinque punte in granito rosso. Stesso materiale che è usato per delimitare il pavimento del sacrario.
Sul soffitto è disegnata, su sfondo azzurro, una vittoria alata che porta al centro dei capelli una stella a cinque punte. La figura ha le braccia allargate e tiene una corona d'alloro (con la mano sinistra) e uno scettro (con la mano destra). Ai lati della vittoria sono presenti due figure maschili intende al lavoro artistico e manuale.
Il sacrario è formato da venti lastre tombali di marmo bianco, suddivise in quattro colonne e cinque righe. Le iscrizioni sono incise e verniciate di nero. Su ogni lastra è presente la fotoceramica del caduto. Le lastre sono circondate da contorni in granito rosso. Sulla cornice superiore è presente la dedica realizzata con caratteri maiuscolo a rilievo.
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Bagnolo in Piano
Notizie e contestualizzazione storica:
Ezio Cremi nacque a Casalgrande il 12 marzo 1919. Durante la seconda guerra mondiale cadde il 25 settembre 1943.

Aristide Carboni, Carlo Formentini, Oreste Gibertoni, Otello Gibertoni, Evres Lazzaretti, Primo Malaguti, Emilio Mattioli, Arnaldo Storchi, Licinio Tedeschi, Imerio Tondelli furono le vittime dell’Eccidio di Bagnolo in Piano, perpetrato nel centro del paese dai fascisti il 14 febbraio 1945. I dettagli dell’episodio si possono trovare nella pietra 248543 - Monumento ai Caduti dell’eccidio del 14/2/45 e ai Caduti antifascisti, militari e partigiani - Bagnolo in Piano (RE).

Severino Grisendi, nome di battaglia “Tito”, partigiano della 77^ Brigata SAP “F.lli Manfredi”, cadde a 30 anni a Gattatico, il 24 aprile 1945.

Giacomino Ferretti, nome di battaglia “Enzo”, cadde a Bagnolo in Piano a 41 anni d'età.

Franco Iotti, nome di battaglia “Caco”, partigiano della 144^ Brigata Garibaldi, cadde in combattimento a Pieve Modolena all'età di 20 anni, il 24 aprile 1945.

Armando Bonezzi, nome di battaglia “Franco”, fucilato a 23 anni davanti a una casa colonica il 20 ottobre 1944.

Contenuti

Iscrizioni:
GLORIA AI CADUTI
DELLA RESISTENZA ANTIFASCISTA

PARTIGIANO
RIMASTO SCONOSCIUTO
TRUCIDATO DALLA BRIGATA NERA
IL 3 MARZO 1945
IN SAN MICHELE DI BAGNOLO

ROSSI LEA
(ANITA)
PARTIGIANA COMBATTENTE
BAGNOLO
N. 13-4-1926 M. 27-12-1944

CREMI EZIO
N. 12-3-1919 - M. 25-9-1943
CADUTO DI GUERRA
IL FIGLIO UMBERTO
I FAMIGLIARI RICORDANO

QUI RIPOSA
OLIVI GIOVANNI
M. 14.9.1934
DI ANNI 26

FORMENTINI CARLO
- ERO -
NATO A BAGNOLO IL 2-3-1891
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

STORCHI ARNALDO
- WALTER -
NATO A NOVELLARA L'8-3-1891
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

CARBONI ARISTIDE
- SPINTO -
NATO A BAGNOLO IL 27-4-1902
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

GHINOLFI ATTILIO
- DINO -
NATO A BAGNOLO IL 25-3-1877
FUCILATO A BAGNOLO IL 25-4-1945

GIBERTONI OTELLO
- NILO -
NATO A CARPI IL 25-9-1912
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

GIBERTONI ORESTE
- DANT -
NATO A CARPI IL 5-1-1923
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

GRISENDI SEVERINO
- TITO -
BRIGATA "GARIBALDI"
NATO A S. TOMASO DI BAGNOLO IL 12-8-1914
CADUTO IN COMBATTIMENTO
A GATTATICO IL 24-4-1945

FERRETTI GIACOMO
- ENZO -
77^ BRIGATA S.A.P. "F.LLI MANFREDI"
NATO A BAGNOLO IL 1-1-1903
CADUTO A BAGNOLO IL 28-10-1944

MALAGUTI PRIMO
- ZUKOW -
NATO A CREVALCORE IL 17-4-1898
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

LAZZARETTI EVRES
- OTTAVIANO -
37^ BRIGATA G.A.P. "VITTORIO SALTINI"
NATO A BAGNOLO IL 26-3-1915
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

IOTTI FRANCO
- CACO -
144^ BRIGATA "GARIBALDI"
NATO A BAGNOLO IL 3-7-1924
CADUTO IN COMBATTIMENTO
A PIEVE MODOLENA IL 24-4-1945

BONEZZI ARMANDO
- FRANCO -
77^ BRIGATA S.A.P. "F.LLI MANFREDI"
NATO A BAGNOLO L’11-8-1921
FUCILATO A S. MICHELE
IL 20-10-1944

TONDELLI IMERIO
- EROS -
NATO A CADELBOSCO SOPRA IL 17-1-1908
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

MATTIOLI EMILIO
- GIANNI -
NATO A BAGNOLO L'8-12-1919
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

TEDESCHI LICINIO
- FURIOSO -
NATO A REGGIO EMILIA IL 31-8-1896
FUCILATO A BAGNOLO IL 14-2-1945

GATTI M° SILLA
- UGO -
BRIGATA GIUSTIZIA E LIBERTÀ
NATO A BAGNOLO L'8-4-1922
FUCILATO A TORRIGLIA - GENOVA IL 3-9-1944
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery