Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Argine Sinistro Fiumi Uniti
- CAP:
- 48124
- Latitudine:
- 44.396832289934075
- Longitudine:
- 12.20083236694336
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Si trova lungo la strada sterrata che costeggia l’argine dei Fiumi Uniti, tra Via Ravegnana e Via Romea Sud, all’altezza della piscina comunale.
- Data di collocazione:
- Non conosciuta
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento quadrato in pietra, sormontato da una struttura in pietra su cui compare il testo scritto con vernice nera.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Non conosciuto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Alla fine dell’estate del 1944 l’esercito alleato si attesta nelle campagne a sud di Ravenna. Decisivo è il controllo del fiume, soprattutto dopo che i tedeschi hanno fatto saltare il ponte sulla Ravegnana e il ponte Nuovo. Il luogo dello scontro è proprio sul luogo in cui i fiumi Ronco e Montone si uniscono per creare i Fiumi Uniti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CASTIGLIONE DI R. RAVENNA
22-III-1910 2-IX-1944
MENTRE DALLE TUE ROTTE VENE
FUGGIVA IL SANGUE E LA VITA
FLUIVA SOTTO QUEST’ARGINE
IL FIUME DEL TUO PAESE
VERSO IL LIBERO MARE
NUTRITA DI LACRIME E DI SANGUE
LA TERRA COME TE PRONA
O DOTT. NINO ZATTONI
ACCENDE LE ROSSE AURORE DI DOMANI
E LE STELLE SOVRA IL TUO TUMULO
DI MARTIRE
- Simboli:
- Il testo è sormontato dal simbolo cristiano, presente i diversi mosaici ravennati. Cristo è evocato dalla lettera X e compaiono le lettere alfa e omega come celebrazione della sua eternità.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il testo è davvero poetico. Nino Zattoni viene citato come dottore, a testimonianza che la lotta di liberazione coinvolse tutti gli strati della popolazione.