228839 - Stele a Rino Carlutti – Fort Drum, New York – U.S.A.

Pietra tombale posta nel cimitero dei prigionieri di guerra (Prisoner of War Cemetery) della seconda guerra mondiale per ricordare il soldato Rino Carlutti.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
State Rte 26, Fort Drum
CAP:
Latitudine:
44.053486511884
Longitudine:
-75.752002236097

Informazioni

Luogo di collocazione:
Vicino a Sheepfold Cemetery, a lato della strada tra Evans Mills e Great Bend.
Data di collocazione:
1944
Materiali (Generico):
Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Stele di marmo chiaro centinata in alto con le iscrizioni incise.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Fort Drum è il più piccolo dei 40 cimiteri militari in U.S.A. In questo cimitero, che conserva le salme di prigionieri di guerra, si trova anche la tomba del soldato Rino Carlutti che fu in servizio durante la seconda Guerra mondiale.
Carlutti nacque il 14 Aprile 1922 a S. Daniele del Friuli (UD). Durante la guerra fu fatto prigioniero in Tunisia e trasferito nel campo di prigionia di Pine Camp (ora Fort Drum) in U.S.A.. Morì in un incidente stradale e fu seppellito a Pine Camp il 17 Ottobre 1944.
Durante la seconda Guerra mondiale Pine Camp fu un campo di internamento per prigionieri di guerra tedeschi e italiani. I prigionieri di guerra italiani furono dedicati a diversi lavori di supporto per lo sforzo di guerra americano. Essi furono utilizzati come taglialegna o agricoltori per aiutare le fattorie intorno a Pine Camp. Essi furono trattati bene e impararono l’inglese. Inoltre i prigionieri di guerra italiani furono benvoluti dalla comunità locale e non era insolito che fossero invitati a cena da famiglie della città di Watertown, N.Y..
Nel maggio 1946 tutti i prigionieri di guerra furono rimpatriati, mentre i 6 tedeschi e i 2 italiani deceduti rimasero inumati nel Cimitero dei prigionieri di guerra (POW Cemetery). Infatti oltre a Carlutti fu sepolto a Fort Camp anche un altro soldato italiano, Renato Faccini, la cui salma fu rimpatriata in Italia dalla famiglia nell’agosto del 1957.
La tomba di Carutti fu onorata per alcuni anni dalla Prof. Laurie Rush (Fort Drum Cultural Resources manager) prima che nel 2014 l’Ambasciata Italiana richiedesse a US Army - 10th Mountain Division una cerimonia di deposizione di una corona in concomitanza con la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 Novembre.

Fonti:
- Prof. Laurie Rush
- https://www.army.mil/article/229575/division_honors_wwii_italian_soldier_with_wreath_laying_ceremony
- https://www.army.mil/article/240621/wreath_laying_ceremony_honors_wwii_italian_pow_buried_in_fort_drum_cemetery

Contenuti

Iscrizioni:
RINO
CARLUTTI

PVT ITALIAN
OCTOBER 17, 1944


In inglese la sigla PVT significa SOLDATO
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Ringrazio la Prof. Laurie Rush per la preziosa collaborazione nel fornirmi importanti informazioni sulla prigionia di Carlutti nonché le foto della sua tomba e della cerimonia di commemorazione nel 2021 da parte del Garrison Commander Colonel James Zacchino.

Gallery