Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Emilia-Romagna
- Provincia:
- Modena (MO)
- Comune:
- Novi di Modena
- Frazione:
- Frazione Rovereto sulla Secchia
- Indirizzo:
- Via Barberi angolo Via Eva Frattini
- CAP:
- 41016
- Latitudine:
- 44.8506531
- Longitudine:
- 10.9354687
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per la struttura globale del cippo, per la fioriera e per il cordolo che delimita la piccola area monumentale. Marmo per la lapide su cui è incisa l'epigrafe. Ceramica per il fotoritratto della vittima. Bronzo per la cornice che ne racchiude l'ovale. Vernice di colore nero a riempimento dei caratteri dell'epigrafe e delle due croci incise ad ognuno dei due lati del fotoritratto. Cemento per il fondo su cui sono collocati i tre cippi.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Novi di Modena
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Eva Frattini in Gasparini, civile, nata a Rovereto sulla Secchia il 29 Maggio 1913, madre di quattro bambini, uccisa nella stalla della propria abitazione mentre stava cercando di segnalare ai partigiani la posizione delle autoblinde tedesche.
Contenuti
- Iscrizioni:
- VITTIMA DELLA LOTTA
PER LA NOSTRA LIBERTA'
ACCOGLI O SIGNORE
IL SANGUE DI UNA
MAMMA
FRATTINI EVA IN GASPARINI
DI ANNI 31
IL MARITO ROMEO
I GIGLI ISDEO, IRENE,
ALDINA, ALDINO
INCHINATI SULLA TOMBA PREGANO
NATA A ROVERETO 29-5-1913
MORTA A ROVERETO 17-3-1945
- Simboli:
- Due croci cristiane incise, una per parte, ai fianchi del fotoritratto della vittima.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il fatto che vi siano tre cippi dedicati ognuno ad un Caduto di questo scontro, induce a supporre che in origine fossero collocati in altrettanti luoghi e, successivamente, qui riuniti.
Coordinate Google Maps:
44.8509324, 10.9348197