Posizione
- Nazione:
- Italia
- Regione:
- Liguria
- Provincia:
- La Spezia (SP)
- Comune:
- Luni
- Frazione:
- Località Sarticola, in zona Monticelli, Casano di Ortonovo
- Indirizzo:
- Via Brigate Partigiane
- CAP:
- 19034
- Latitudine:
- 44.096400352101
- Longitudine:
- 10.043950080872
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area a lato strada
- Data di collocazione:
- 29 Novembre 1968
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra e stele in marmo, basamento in cemento
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Luni
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 29 novembre 1944 successe uno dei molti eventi tragici della Seconda Guerra Mondiale, commemorato in questo monumento. Nella Val di Magra e in Lunigiana, tra Massa Carrara e La Spezia, i soldati nazisti e fascisti organizzarono una grande operazione per fermare i partigiani, persone coraggiose che lottavano per la libertà.
Circa 10.000 soldati circondarono la zona, e vi furono giornate di duri combattimenti. Molti partigiani, come quelli della Brigata Garibaldi "Muccini", persero la vita o dovettero scappare per mettersi al sicuro. Alcuni riuscirono a oltrepassare la Linea Gotica per arrivare in zone liberate, ma purtroppo molte brigate furono distrutte. Durante questo oscuro episodio, numerosi civili vennero catturati e portati all'ex caserma 'Italo Balbo' di Marinella di Sarzana, oggi nota come ex colonia 'Olivetti', prima di essere deportati nei campi di lavoro in Germania. I nomi di alcune delle vittime di questa tragedia sono stati riportati nella documentazione relativa all'assistenza post-bellica, la quale dice che la maggior parte dei caduti del 29 novembre perse la vita a Monticelli. A Monticelli viene commemorato il sacrificio dei partigiani: Gramolazzo Armando, Diamanti Domenicao; e dei civili: Lavaggi Giuseppe, Antognetti Giuseppe, Devoti Onezio, il sedicenne Corsi Ivano e tre civili uccisi in località La Rena, congiunti di Irlanda Poletti.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI IL 29-11-1944
SOTTO IL PIOMBO NAZIFASCISTA
CADDERO DA EROI
PARTIGIANI E CIVILI
IN DIFESA DELLA LIBERTÀ
PER NON DIMENTICARE
29-11-1968
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita