Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- SS115, km 240, 92027 Licata AG, Italia
- CAP:
- 92027
- Latitudine:
- 37.111898627429
- Longitudine:
- 14.019286710981
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area lato strada
- Data di collocazione:
- 09 Luglio 2017
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Blocco monolite marmoreo di colore bianco, con incisa epigrafe commemorativa in colore blu, su basamento cementizio rivestito in resina.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Licata
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'Associazione Memento, in collaborazione con il Comune di Licata, per far conoscere l'importanza storica della città nell'ambito della II guerra mondiale e mantenere viva la memoria delle nuove generazioni, ha posto la prima delle quattro steli, collocate sulle quattro spiagge interessate dall'operazione Husky. La stele è di colore bianco con incisioni in blu, dal momento che durante lo sbarco le spiagge furono contrassegnate come di seguito: spiaggia rossa, spiaggia verde, spiaggia gialla, spiaggia blu.
Il 2° BGT di fanteria USA agli ordini del col. Arthur R. Rogers del 30° raggruppamento di attacco Falconara sbarcò su questa spiaggia la notte tra il 10 e l'11 luglio del 1943.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Comune di Licata
Associazione Memento
SPIAGGIA
N° 70 EST
IN CODICE MILITARE SPIAGGIA BLU
ALLE ORE 3.15
DEL 10 LUGLIO 1943
SU QUESTA SPIAGGIA
NELL’AMBITO
DELL’OPERAZIONE HUSKY
TOCCO’ TERRA
IL 2° BGT
DI FANTERIA USA
AGLI ORDINI DEL
COL. ARTHUR R. ROGERS
DEL 30° RAGRUPPAMENTO
DI ATTACCO FALCONARA
LA CITTA’ DI LICATA
A MEMORIA POSE
9 LUGLIO 2017
CITTA’ di LICATA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- La stele è stata fortemente voluta dall' Associazione culturale Memento, che da tempo lavora per costruire un Itinerario dello sbarco atto a valorizzare la storia delle nostre coste, le prime a vedere lo sbarco degli alleati americani. Davanti alla Stele, in occasione del Settantesimo anniversario dello sbarco alleato, si è tenuta una solenne cerimonia celebrativa. Partendo da questa Pietra, secondo l'allora amministrazione comunale, potrebbe nascere un circuito più grande che colleghi i nostri territori allo Sbarco in Normandia.