Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via per Nicola 17
- CAP:
- 19034
- Latitudine:
- 44.078344995592
- Longitudine:
- 10.038141535089
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde nei pressi della ex scuola elementare G. Carducci
- Data di collocazione:
- Maggio 1980
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Stele in marmo bianco di Carrara, iscrizioni con lettere in bronzo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Luni
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La stele è dedicata ai partigiani della zona che perirono durante la Resistenza. Le forze partigiane locali, costituite principalmente da giovani, si opposero con coraggio all'occupazione nazifascista, pagando con la propria vita. In particolare, Ortonovo fu un importante teatro di scontri tra i partigiani e le truppe tedesche e fasciste, segnato da numerosi atti di sabotaggio, azioni di guerriglia e rifugi per i combattenti. La lotta condotta in questa zona e il sacrificio di molti partigiani contribuirono significativamente al progressivo indebolimento del regime fascista in Italia. Il bombardamento di Nicola del 15 aprile 1945 si inserisce tra gli eventi drammatici degli ultimi giorni di guerra. Nel pomeriggio, il paese e la zona di Isola furono colpiti duramente, subendo gravi danni alle strade, alle abitazioni e alla chiesa parrocchiale, la cui cupola e l'altare vennero distrutti. Il parroco don Luciano Pesce-Maneri, testimone diretto di quei momenti, annotò nei suoi diari come una delle prime cannonate avesse perforato il tetto del Santuario, facendo crollare calcinacci davanti all'altare del Rosario. Nonostante fosse domenica, si preferì non suonare le campane, segno del clima di paura e incertezza che dominava il paese in quel momento.
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO
DEI PARTIGIANI
CADUTI NELLA GUERRA
DI LIBERAZIONE
1944 1945
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
IL CONSIGLIO FEDERATIVO
DELLA RESISTENZA
ORTONOVO
MAGGIO 1980
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita