Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- V. Alberto Montorsi
- CAP:
- 41037
- Latitudine:
- 44.8905291
- Longitudine:
- 11.0655804
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato Strada
- Data di collocazione:
- Sconosciuta
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- ANPI
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Darfo Dallai era il figlio di Silverio e Maria Arletti, residente a Carpi, studente e intellettuale, antifascista e partigiano.
Fortemente critico nei confronti di Mussolini e del regime, dopo l’8 settembre 1943 si adopera affinché un movimento di idee e persone contrasti l’occupazione nazista e i tentativi di riscossa del fascismo sotto le spoglie della Repubblica Sociale Italiana: ospita Enrico Serra e mette a disposizione la propria casa per le riunioni del Partito d’Azione, poi aderisce al CLN di Carpi come rappresentante di questa formazione politica.
I blitz dei fascisti lo costringono a lasciare la “Bassa” e a trasferirsi a Montese, dove continua a impegnarsi nell’elaborazione teorica dei fondamenti della lotta partigiana e cerca di mettersi in contatto con gli Alleati.
Il 21 gennaio 1945 entra nella Brigata “Matteotti” con il nome di battaglia “Costantino Nigra” e trasmette notizie alle forze anglo-americane grazie a una radiotrasmittente.
Nella prima metà di febbraio viene sorpreso in un rifugio nel quale si trovano anche diverse armi e finisce nelle carceri di Sant’Eufemia.
Il 22 febbraio 1945 è prelevato dalla cella insieme ad altri quattro detenuti e viene condotto a Mirandola, dove lo attende il patibolo di una rappresaglia che vendica la morte di un soldato tedesco: subito dopo il tramonto è impiccato a uno degli alberi del viale di circonvallazione della città.
Darfo Dallai ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia da parte dell’Università di Modena.
L’eccidio del 22 febbraio 1945 è ricordato ogni anno con una cerimonia pubblica.
Contenuti
- Iscrizioni:
- DARFO DALLAI VITTIMA DELL'ODIO NAZI-FASCISTA 11-1-1916 -- 22-2-1945
- Simboli:
- È presente un QR-CODE per accedere al sito dell'ANPI per avere più informazioni sul partigiano.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita