Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 43, Piazza dei Martiri,
- CAP:
- 42046
- Latitudine:
- 44.9179006
- Longitudine:
- 10.8037128
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Esterno della parete frontale della Rocca
- Data di collocazione:
- 25 Aprile 2011
- Materiali (Generico):
- Bronzo
- Materiali (Dettaglio):
- Bronzo per l'intera targa. Si tratta di una lastra di bronzo di forma rettangolare con gli angoli smussati. L'epigrafe è composta con caratteri incisi in rilievo a sbalzo. Questa riporta il nome del Caduto, il luogo di nascita, il reparto militare di appartenenza ed il luogo e la data di morte.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Reggiolo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Frank Felix Weaver Jr. (“Sonny”, in famiglia) era nato a Dallas, nello stato americano del Texas, il 23 Novembre 1924. Dopo gli studi alla Scuola superiore di Dallas, nel Marzo 1944 aveva ottenuto il brevetto di pilota e nel Gennaio 1945, come 2° lieutenant della U.S.A.A.F., prestava servizio nel 414° Night Fighter Squadron, ai comandi di un Northrop P-61 “Black Widow”. Il pomeriggio del 22 Aprile 1945 stava tornando verso la propria base, di ritorno dalla sua cinquantesima missione, dopo aver bombardato una colonna tedesca in ritirata nei pressi del ponte di barche sul Po a Borgoforte (Mn). Purtroppo l'apparecchio era stato colpito dal fuoco della contraerea nemica e, mentre il compagno si lanciava con il paracadute nei pressi di Palidano di Gonzaga (Mn), dove veniva soccorso da alcuni contadini della zona, il ten. Weaver, con l'aereo in fiamme, cercava di dirigerlo lontano dal sottostante abitato di Reggiolo. Purtroppo l'apparecchio, divorato dalle fiamme, si era spezzato in due parti schiantandosi tra le corti Fieniletto e Panizza. Il suo corpo era stato recuperato e sepolto nel Cimitero di Reggiolo poi, dopo alcuni mesi, trasferito in quello militare americano di San Martino Carano, a Mirandola (Mo), fino al Settembre 1945, quando fu definitivamente rimpatriato a Dallas.
Alla memoria del coraggioso pilota sono state concesse le seguenti decorazioni:
la “Silver Star,” la terza più alta decorazione al valor militare che possa essere conferita ad una persona dalle Forze armate statunitensi per un atto d'eroismo in azione contro un nemico degli Stati Uniti.
La “Air Medal”,decorazione militare delle Forze armate degli Stati Uniti, creata nel 1942 per premiare i singoli atti di eroismo o i risultati meritori durante le missioni di volo.
Il “Purple Hart, altra decorazione militare degli U.S.A. Che, a partire del 1917, viene assegnata a nome del Presidente ai caduti o ai feriti in servizio.
Tempo dopo, i genitori di Frank F. Weaver Jr., vennero in Italia e si recarono a Reggiolo per visitare il luogo in cui era morto il figlio. Il signor Panizza, proprietario della corte omonima, li guidò sul luogo, dove aveva piantato un pioppo in memoria dello sfortunato aviatore. I genitori, profondamente commossi, lo abbracciarono dicendo che con questo semplice gesto aveva fatto loro
il regalo più grande.
La sorte di Weaver era nota soltanto a pochi fino a quando, nel Marzo 2011 i gestori del ristorante “Il Rigoletto” di Reggiolo non avevano ricevuto una email in cui il cognato del pilota, Charles Peters, marito della sorella Kay, chiedeva notizie sulla fine del congiunto. La email era stata girata all'Amministrazione comunale che aveva successivamente preso contatti con la famiglia del Caduto.
Il 25 Aprile 2011, l'allora Sindaco di Reggiolo, Barbara Bernardelli, aveva inaugurato la targa dedicata al ten. Weaver, affissa sulla parete frontale della Rocca, accanto alla lapide ai Caduti partigiani.
(Rielaborazione ed adattamento da un articolo tratto dal sito del Comune di Reggiolo al link:
http://www.comune.reggiolo.re.it/Sezione.jsp?titolo=amicizia-tra-reggiolo-e-dallas-nel-ricordo-di-frank-sonny-weaver&idSezione=1322 )
Contenuti
- Iscrizioni:
- FRANK FELIX WEAVER JR.
(Dallas, 23 Novembre 1924)
PILOTA US AIR SERVICE – 414 NIGHT FIGHTER SQUADRON
CADUTO A REGGIOLO IL 22 APRILE 1945, RIPOSA A DALLAS
“Under the wide and starry sky,
Dig the grave and let me lie.”
R. Stevenson
Sotto il vasto cielo stellato,
scava la tomba e lasciami giacere.
- Simboli:
- I versi riportati sono quelli di Robert Louis Stevenson (1850-1894), scrittore e poeta scozzese.
Altro
- Osservazioni personali:
- Coordinate Google Maps:
44.918131, 10.802874