Progetto Pietre, collaborazione a Perugia per mostra sulla Grande Guerra

PERUGIA – “La Grande Guerra – Un viaggio attraverso la memoria e le immagini da Perugia alle altre città dell’Umbria”. E’ questo il titolo della mostra documentaria, iconografica, artistica e di cimeli che si terrà nel capoluogo umbro, nei locali di palazzo della Penna, dal 16 aprile al 29 maggio 2016, che con le testimonianze dei soldati e dei protagonisti della vita politica e culturale di Perugia e dell’Umbria, vuole raccontare il significato di quella complessa esperienza per la società locale.
Organizzata dalla Biblioteca comunale augusta-Comune di Perugia, la mostra, curata da Maria Grazia Bistoni e Serena Innamorati, vede la partecipazione, fra gli altri, anche dell’Anmig (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra) attraverso il progetto nazionale Pietre della Memoria, ideato proprio a Perugia e successivamente lanciato in tutta Italia. Il progetto storico, connotato da una importante presenza nel web, comincia così un nuovo importante percorso.
La realizzazione della mostra è stata possibile grazie alla collaborazione di tante altre realtà del territorio, come Archivio di Stato di Perugia, Fondazione Ranieri di Sorbello, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e delle Marche, Società Generale di Mutuo Soccorso, Archivi Dottori, Associazione Italiana Residuati Reimpiegati, Archivio della Memoria Condivisa di Perugia.

CLICCA QUA PER APPROFONDIRE