Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > Roma

Roma

227137 - Cimitero di guerra del Commonwealth – Roma

giovedì, 16 Febbraio 2023 – Mauro Bifani

Visualizza la mappa Via Nicola Zabaglia 50
00153 Roma - Roma (RM)
Lazio

Il Cimitero di Guerra di Roma si trova a fianco e all’interno delle Mura Aureliane in zona Testaccio in Via Nicola Zabaglia 50. Roma fu presa il 3 giugno mentre continuava il ritiro tedesco. Il cimitero fu iniziato poco ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

213209 - Pietre d’inciampo in via Portico d’Ottavia 9 – Roma

martedì, 14 Febbraio 2023 – Scuola primaria Elsa Morante Genova

Visualizza la mappa Via portico d'Ottavia 9
00186 Roma - Roma (RM)
Lazio

Nel Ghetto ebraico di Roma, al civico 9 di via del Portico di Ottavia, ci sono 20 pietre d’inciampo vicine tra loro che sono state posizionate in anni diversi. Ricordano membri di famiglie lì residenti: Giovanni Sabate ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

226862 - Monumento ai militari caduti nella guerra di liberazione – Roma

domenica, 12 Febbraio 2023 – Mauro Bifani

Visualizza la mappa Viale della Piramide Cestia - Piazza Albania
00153 Roma - Roma (RM)
Lazio

Monumento in travertino costituito da un parallelepipedo a sezione triangolare. Si erge sopra un basamento dello stesso materiale. Al centro di ciascun lato delle iscrizioni dedicatorie incise. Sul lato frontale sopra un c ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

227388 - Stele alle donne della Resistenza – Roma

domenica, 12 Febbraio 2023 – Mauro Bifani

Visualizza la mappa Viale della Piramide Cestia
00153 Roma - Roma (RM)
Lazio

Stele rettangolare in acciaio e ottone con la dedica incisa sulla faccia superiore e su una delle facce laterali sono incisi i nomi delle martiri. E’ dedicata alle donne che persero la vita per la difesa della Capitale ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

227140 - Monumento alle vittime del fascismo e del razzismo – Roma

sabato, 11 Febbraio 2023 – Mauro Bifani

Visualizza la mappa Piazza Ostiense
00154 Roma - Roma (RM)
Lazio

TUTTI POTENZIALI BERSAGLI è il monumento, installato nel 1995 è dedicato a tutte le vittime del fascismo e del razzismo. Cinque figure di bersagli, ognuna con un triangolo, in rappresentanza delle categorie sterminate all� ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

227349 - Monumento all’Alpino e all’umile eroe Villa Borghese – Roma

sabato, 11 Febbraio 2023 – Mauro Bifani

Visualizza la mappa Viale Pietro Canonica
00197 Roma - Roma (RM)
Lazio

Davanti alla Fortezzuola di Villa Borghese, sede del Museo Pietro Canonica c’è il monumento all’Alpino e all’umile eroe: il mulo. E’ un monumento all’Umile Eroe, come era chiamato l’inseparabile compagno degl ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 40
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Monumento all’Alpino e all’umile eroe Villa Borghese – Roma

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati