
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Matteotti, 1
- CAP:
- 13040
- Latitudine:
- 45.34925182629
- Longitudine:
- 8.053512275219
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Bordo strada sotto al campanile
- Data di collocazione:
- Monumento 1924 circa. Lapidi 1920 / 1939 / 1955
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Piedistallo in pietra; statua e lettere in bronzo; lapidi marmoree. Cancellata in ferro battuto, E' presente un'asta portabandiera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è censito sul "Catalogo generale dei Beni Culturali" come figura di soldato: fante MONUMENTO AI CADUTI, post 1919 - ca 1924, senza attribuzione dell'autore.
Notiamo solo che, come produzione della Fonderia Artistica Battaglia, sul territorio di Vercelli è presente anche il Monumento ai Caduti di Stroppiana nella Grande Guerra, a firma Attilio Gartmann.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Epigrafe base monumento:
BORGO D'ALE
AI SUOI FIGLI
CADUTI
PER LA PATRIA
Firma base statua:
FOND.ART.
BATTAGLIA & C.
MILANO
Lapide prima guerra mondiale:
A' SUOI FIGLI CADUTI PER LA PATRIA
24 MAGGIO 1915- 3 NOVEMBRE 1918
TENENTE CAPPELLANO
CIMA FRANCESCO
SOTTO TENENTI
BERTELLI FELICE
GHIGLIONE CARLO ALBERTO
SERGENTI
BARBERO FELICE
VERTELLI DOMENICO
FIORANO GIUSEPPE
GARIGLIO MARCELLO
CAPORALI MAGG.
BOSIO PIETRO
MARCHETTI ROMEO
ROLFO GIUSEPPE
CAPORALI
BALOCCO GIUSEPPE
BOSIO GIOVANNI
CANTA CARLO
FRASSATI GIUSEPPE
GARRONE ANTONIO
GENTA GIOVANNI
SOLDATI
ANDORNO MICHELE
ARIAGNO GIOVANNI
BARBERO EUSEBIO
BARBERIS GIACOBBE
BARIO MICHELE
BERTELLI FRANCESCO
BOCCA FRANCESCO
BOCCA MICHELE
BONARDO TOMMASO
BONGIANINO ALESSANDRO
BONGIANINO DOMENICO
BONGIANINO GIUSEPPE
BONGIANINO GIUSEPPE
BONGIANINO MICHELE
BOSIO GIOVANNI
BRUNERO GIOVANNI
CALDERA ANTONIO
CARANDO ANTONIO
CARNAROGLIO ANTONIO
SOLDATI
CARNAROGLIO GIOVANNI
CASTELLINA PIETRO
CIMA FRANCESCO
COLOMBO ANTONIO
COLONBO BATTISTA
COMOTTO FRANCESCO
DREBERTELLI BATTISTA
DREBERTELLI PIETRO
FIORANO GIOVANNI
FIORANO PIETRO
FONTANA GIOVANNI
GARIGLIO ANTONIO
GENTA PIETRO
GOSTO LUIGI
LANDO PIERINO
LEBBO GIOVANNI
LOGGIA GIACOMO
LOGGIA GIUSEPPE
SOLDATI
MAGISTRELLO GIOVANNI
OBERTI ANTONIO
PANIALE GIOVANNI
PEZZA MICHELE
PORTA GIUSEPPE
PORTA PIETRO
REGGE BERNARDO
RIGAZZO VINCENZO
ROLFO MICHELE
SANDIGLIANO STEFANO
SALTO BARTOLOMEO
SALTO GIOV.ANTONIO
SUTTO GIUSEPPE
VAUDAGNA LUIGI
VIDANO FRANCESCO
VIDANO GIOVANNI
VIDANO GIOVANNI
VIDANO GIUSEPPE
VOGLIANO FRANCESCO
VOGLIANO VITTORIO
BORGO D'ALE 1920
3. OTTOBRE
Fattura lapide:
FRATT. POGLIANO VIA CERNAIA 6
TORINO
Lapide Africa Orientale Italiana:
CADUTI IN A.O.I
CAPITANO GARIGLIO GIOVANNI 7-12-1937-XVI
4-6-39-XVII
Lapide seconda guerra mondiale:
1940-1945
CADUTI MILITARI
ANDORNO MICHELE / BARBERO PIETRO
ANDORNO PACE / BASSO LUIGI
ANDORNO RINALDO / CIMA LUIGI
ARIANO VITTORIO
BALOCCO ALDO
TEN. CALDERA TULLIO
TEN. SALTO ANTONIO
S.M. CARNAROGLIO ANGELO
SERG. RONDELLO GIOVANNI
DISPERSI IN GUERRA
CARNAROGLIO FRANCESCO
GENTA GUGLIELMO
CAPOR. MASSA GIUSEPPE
SALTO FRANCESCO
CADUTI CIVILI
AIMARO GIOVANNI / GRECO GIOVANNI
BONGIANINO CATERINA / LOGGIA ANNA
CASTELLINA ROSA / VALLERO GIOVANNI
CIMA PIETRO / VIDANO BIAGINA
CRITTO TERESA / VIDANO DOMENICA
GAIO TERESA / VIDANO LUIGI
MASSARA ERMENEGILDO
4-11-1955
Fattura lapide:
AVETTA S.GIORGIO C.
- Simboli:
- Sul bordo superiore della lapide con i nomi dei Caduti della Grande Guerra sono scolpite due bandiere incrociate, tra rami di quercia e alloro. Sul bordo inferiore è rappresentato invece lo stemma di Borgo d'Ale. Lungo i bordi delle lapidi sono presenti decori floreali.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita