
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Giuseppe Piolti de' Bianchi, 18
- CAP:
- 20129
- Latitudine:
- 45.4643495
- Longitudine:
- 9.2199435
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Marciapiede di fronte a quella che fu la sua abitazione
- Data di collocazione:
- 2021
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
-
Samuel Emilio Fiorentino
figlio di Angelo e Adele Chimichi, nacque il 20 aprile 1872 a Livorno.
Nel 1900 sposò Giulietta Formiggini a Firenze. Nel 1902 ebbero un figlio fisicamente disabile che battezzarono col nome di Angiolo Bismark.
Il 'contabile' Samuel Emilio si stabilì con la famiglia a Milano, in Via Piolti de’ Bianchi 18, ma a seguito delle leggi razziali (emanate nel 1938), per sfuggire alla 'caccia agli ebrei' perseguita da nazisti e fascisti, si rifugiò in una villa di sua proprietà a Porto Ceresio, in Via Selva Piana 15.
Purtroppo dopo l'armistizio, la relativa tranquillità svanì quando il 5 gennaio 1944 fu sequestrata la villa di Porto Ceresio ed il 29 gennaio 1944 Samuel Emilio si consegnò ai tedeschi nella speranza di salvare col suo gesto suo figlio e sua moglie. Fu incarcerato a Varese e poco dopo al carcere di S. Vittore di Milano.
Col 'Trasporto 24' del 30 gennaio 1944 fu deportato ad Auschwitz dove il 6 febbraio fu assassinato all'età di 51 anni.
Dopo la guerra la moglie Giulietta ed il figlio tornano in possesso sia dell’appartamento di Milano che della villa di Porto Ceresio: si ritirano nella Casa di Riposo Ebraica di Firenze.
Egli è ricordato in:
- 'Campo della Gloria' (campo 64) Cimitero Maggiore di Milano cippo E3 Lastra 4.
FONTI:
- Pietredinciampo.eu: Samuel Emilio Fiorentino
- Mosaico-cem: Samuel Emilio e Iginia Fiorentino
- 'Campo della Gloria' (campo 64) Cimitero Maggiore di Milano cippo E3 Lastra 4.
Contenuti
- Iscrizioni:
QUI ABITAVA
SAMUEL EMILIO
FIORENTINO
NATO 1872
ARRESTATO 29.1.1944
DEPORTATO
AUSCHWITZ
ASSASSINATO 6.2.1944
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Samuel Emilio Fiorentino era cugino di Emilia e di Iginia Fiorentino, alla cui memoria si trova la
pietra di inciampo in memoria di Iginia Fiorentino (Pietredellamemoria)