
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Bruno Bauchiero, 1
- CAP:
- 10050
- Latitudine:
- 45.101537282471
- Longitudine:
- 7.3263998441629
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata Municipio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in marmo, composta da due lastre affiancate, con incisioni in nero. Sopra la lapide è presente un vaso portafiori.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- - Epigrafe dedicatoria:
MUNICIPIO / POPOLAZIONE
A PERENNE RICORDO DEI NOSTRI SOLDATI /
CHE OBBEDIENTI AL DOVERE FECERO ALLA PATRIA
SACRIFIZIO DELLA LORO GIOVINEZZA NELLA /
GRANDE GUERRA PER L'UNITA' ITALIANA
- Lastra di sinistra:
MORTI
1891 BORELLO MAURO 12-6-15 - CIMA DALLONE
1895 BORELLO DELFINO 12-7-15 - MONTE NERO
1891 GIRODO ALBINO 31-7-15 - CASERA COLPONDO
1895 TEPASSO BENVENUTO 9-6-16 - SCHIO
1890 CANTORE DELFINO 12-6-16 - CRODA DELL'ANCONA
1887 CANTORE GIOACHINO 12-6-16 - ID. ID.
1898 BARELLA DELFINO 20-6-16 - CORT. D'AMPEZZO
1889 MARITANO PAOLO 1-8-16 - ID. ID.
1891 AINARDI GUIDO 13-9-16 - CRODA DELL'ANCONA
1892 BARELLA GIUSEPPE 22-1-16 - SCHIO
1896 GARBOLINO GIUSEPPE 20-8-17 - Q.TA 326 GLOBNA
1898 SESTRO ADELCHI 26-10-17 - DOLINA ROMA
1893 USSEGLIO ERNESTO 11-11-17 - CAVOLO DI PIAVE
1886 BARELLA GIUSEPPE 8-5-18 - PRIG. MAUTHAUSEN
1898 CANTORE CARLO LUIGI 2-8-18 - ASCHACH-DANUB
- Lastra di destra:
DISPERSI
1893 RIVA GIOVANNI 2-8-15 - S.TA LUCIA
1890 GIUGLARD LUIGI 6-9-15 - COL DI LANA
1891 CANTORE IGNAZIO 25-5-16 CASTAGNEVIZZA
1892 SBODIO GIUSEPPE 2-6-16 - MONTE IOVE
1896 CANTORE PASQUALINO 1-11-16 - MONTE VODICE
1890 MARITANO REMIGIO 2-11-16 - MONTE SEI BUSI
MORTI DI MALATTIA NEL COMUNE
1891 BORELLO ERNESTO 3-3-16
1888 SESTERO GIOVANNI 17-2-18 - N. A VALGIOIE
1894 BORELLO LINO 24-8-18
1891 MARITANO DELFINO 28-8-20
1890 CANTORE LEONARDO 25-8-20
- Firma:
BALZOLA CAMILLO V.REGGIO 14 - / - TORINO -
- Località:
CHIUSA DI / S. MICHELE
1915 / 1918
- Simboli:
- Stemma sabaudo e stemma del Comune di Chiusa di San Michele. Fronde di quercia e alloro, a simboleggiare forza e gloria.
Altro
- Osservazioni personali:
- I nominativi dei Caduti nella Grande Guerra sono ricordati anche nel Monumento ai Caduti di Chiusa di San Michele.