
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada S. Orfeto Torrente Mussino
- CAP:
- 06134
- Latitudine:
- 43.253968778586
- Longitudine:
- 12.402260899544
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parcheggio accanto alla chiesa parrocchiale
- Data di collocazione:
- 20/09/1998
- Materiali (Generico):
- Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Tre pietre grezze, struttura in ferro riciclato da vecchi attrezzi agricoli (falci, aratri, "voltorecchie" ecc....). Piccola targa in ottone e portafiori in ceramica.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Associazione Culturale S. Orfeto in Festa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- NOTA SCUOLA: Il signor Silvano Bastianelli, nostro informatore, ci ha raccontato che, non essendo presenti tutte le foto dei Caduti della prima guerra mondiale sulla lapide posta sulla facciata della chiesa, gli abitanti di un tempo pensarono di piantare vicino all'edificio sacro sette alberi di conifere in ricordo dei sette militari caduti. In epoca più recente, con il ricavato della festa paesana, l'Associazione culturale locale ha pensato di realizzare l'attuale monumento. Al momento della raccolta delle informazioni per la compilazione della scheda, è emerso che a non tutti i paesani piace questo monumento, per cui si stava pensando di sostituirlo con una stele.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Realizzato nell'anno 1998 dall'Associazione Culturale S. Orfeto in Festa 20 Settembre
- Simboli:
- Soldato con bandiera, stilizzato, realizzato con elementi ferrosi.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA SCUOLA: L'attuale monumento, secondo noi, è molto significativo perché lega il ricordo dei Caduti agli attrezzi del mondo contadino dal quale i soldati della prima guerra mondiale in gran parte provenivano.
A tal proposito scriveremo una lettera al Comitato Festa affinché non venga rimosso questo monumento ma ad esso venga aggiunta una targa in memoria dei Caduti di tutte le guerre.
NOTA STAFF: Fotogallery aggiornata in data 25/02/2025, le ultime tre immagini sono quelle caricate dalla scuola nel 2015, che sono state lasciate come testimonianza fotografica.