
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Riviera S. Trentin
- CAP:
- 30034
- Latitudine:
- 45.434188851491
- Longitudine:
- 12.130011320114
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde
- Data di collocazione:
- 1925
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra bianca, marmo per le lastre, bronzo per le iscrizioni
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il memoriale è stato costruito nel 1925; sono ricordati i Caduti delle guerre: 1915 – 1918; 1935 – 1936; 1940 – 1945. La facciata fronte strada presenta ai propri lati due grandi epigrafi con i caratteri invisibili per chi, distratto, ci passa davanti.
La epigrafe di sx riporta integralmente il proclama di Vittorio Emanuele III del 24 maggio 1915, all'esercito e alla marina; quella di dx riporta l’ultimo bollettino di guerra lanciato dal Generale Diaz la sera del 4 novembre 1918. L’ultima frase in fondo al messaggio originale stampato: “I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza.”, Diaz li aggiunse di suo pugno.
Sulla parete lato nord e all'interno del manufatto, sono poste numerose epigrafi in marmo bianco. I viali del “Parco delle rimembranze” retrostante, sono segnati da innumerevoli colonnine (oltre duecento), ognuna con il nome di un Caduto all’interno di una corona laureata in fusione bronzea.
Da "Mira ricorda la lapidaria"- schede
Il monumento ai Caduti di Mira venne realizzato su progetto e sotto la direzione dell'architetto Gastone Isera; direttore tecnico dei lavori fu il geometra Romano Marchesi dell'Ufficio Tecnico municipale; dell'esecuzione dell'opera venne incaricata la Società Industrie Artistiche di Solighetto rappresentata dall'arch. Giovanni Possamai; altre imprese coinvolte nei lavori furono le ditte: Miello Antonio, Benetti Andrea e Brunati Ernesto. I lavori, iniziati nell'agosto del 1923, vennero compiutientro luglio 1925 per una spesa di 225.142.45 lire (G. Bordiga, "Il Monumento ai caduti di Mira", Venezia 1925, pp. 6-7). L'opera è citata inoltre in: P. Berati, G. Polo, "Mira Ricorda. La lapidaria nel territorio", in "Rive, uomini, arte, natura", 4, 2004, p. 71, n. 12.
Il restauro completo del monumento è stato fatto nel 2013.
Contenuti
Iscrizioni struttura (fronte e retro)
ISCRIZIONE TIMPANO LATO FRONTALE:
AI MORTI PER LA PATRIA / IL POPOLO DI MIRA
ISCRIZIONE TIMPANO LATO RETROSTANTE
UDITE O VIVI CIO’ CHE DICONO I MORTI/”NOI DORMIAMO MA IL NOSTRO CUORE VIGILA”
Bollettini Vittorio Emanuele e Diaz
FRONTE STRADA ISCRIZIONE SINISTRA
XXIV MAGGIO MCMXV
SOLDATI DI TERRA E DI MARE,
L’ORA SOLENNE DELLE RIVENDICAZIONI NAZIONALI È SUONATA. SEGUENDO L’ESEMPIO DEL MIO GRANDE AVO ASSUMO OGGI IL COMANDO SUPREMO DELLE FORZE DI TERRA E DI MARE CON SICURA FEDE NELLA VITTORIA, CHE IL VOSTRO GRANDE VALORE, LA VOSTRA ABNEGAZIONE, LA VOSTRA DISCIPLINA, SAPRANNO CONSEGUIRE. IL NEMICO CHE VI ACCINGETE A COMBATTERE È AGGUERRITO E DEGNO DI VOI. FAVORITO DAL TERRENO E DA SAPIENTI APPRESTAMENTI DELL’ARTE, EGLI VI OPPORRÀ TENACE RESISTENZA MA IL VOSTRO INDOMITO SLANCIO SAPRÀ DI CERTO SUPERARLO.
SOLDATI,
A VOI LA GLORIA DI PIANTARE IL TRICOLORE D’ITALIA SUI TERRENI SACRI CHE LA NATURA POSE AI CONFINI DELLA PATRIA NOSTRA. A VOI LA GLORIA DI COMPIERE, FINALMENTE, L’OPERA CON TANTO EROISMO INIZIATA DAI NOSTRI PADRI.
GRAN QUARTIER GENERALE
VITTORIO EMANUELE
—
FRONTE STRADA ISCRIZIONE DESTRA
IV NOVEMBRE MCMXVIII
LA GUERRA CONTRO L’AUSTRIA UNGHERIA CHE, SOTTO L’ALTA GUIDA DI S. M. IL RE DUCE SUPREMO L’ESERCITO ITALIANO, INFERIORE PER NUMERO E PER MEZZI INIZIÒ IL XXIV MAGGIO MCMXV CON FEDE INCROLLABILE E TENACE VALORE CONDUSSE ININTERROTTA E ASPRISSIMA PER XXXXI MESI, È VINTA.
LA GIGANTESCA BATTAGLIA, INGAGGIATA IL XXIV DELLO SCORSO OTTOBRE E ALLA QUALE PRENDEVANO PARTE XXXXXI DIVISIONI ITALIANE, III BRITANNICHE, II FRANCESI, UNA CZECOSLOVACCA ED UN REGGIMENTO AMERICANO, CONTRO LXXIII DIVISIONI AUSTRO UNGARICHE, È FINITA. LA FULMINEA ARDITISSIMA AVANZATA DEL XXIX° CORPO D’ARMATA SU TRENTO, SBARRANDO LE VIE DELLA RITIRATA ALLE ARMATE NEMICHE DEL TRENTINO TRAVOLTE AD OCCIDENTE DALLE TRUPPE DELLA VII ARMATA E AD ORIENTE DA QUELLE DELLA I, VI, E IV, HA DETERMINATO IERI LO SFACELO TOTALE DEL FRONTE AVVERSARIO DAL BRENTA AL TORRE. L’IRRESISTIBILE SLANCIO DELLA XII, DELLA VIII E DELLA X ARMATA E DELLE DIVISIONI DI CAVALLERIA, RICACCIA SEMPRE PIÙ INDIETRO IL NEMICO FUGGENTE. NELLA PIANURA S. A. REALE IL DUCA DI AOSTA AVANZA RAPIDAMENTE ALLA TESTA DELLA SUA INVITTA III ARMATA, ANELANTE DI RITORNARE SULLE POSIZIONI DA ESSA GIÀ GLORIOSAMENTE CONQUISTATE, CHE MAI AVEVA PERDUTE. L’ESERCITO AUSTRO UNGARICO È ANNIENTATO. ESSO HA SUBITO PERDITE GRAVISSIME NELL’ACCANITA RESISTENZA DEI PRIMI GIORNI DI LOTTA E NELL’INSEGUIMENTO: HA PERDUTO QUANTITÀ INGENTISSIME DI MATERIALE DI OGNI SORTA, PRESSOCHÈ PER INTERO I SUOI MAGAZZINI E I DEPOSITI; HA LASCIATO FINORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA TRECENTOMILA PRIGIONIERI CON INTERI STATI MAGGIORI E NON MENO DI CINQUEMILA CANNONI. I RESTI DI QUELLO CHE FU UNO DEI PIÙ POTENTI ESERCITI DEL MONDO RISALGONO IN DISORDINE E SENZA SPERANZA LE VALLI CHE AVEVANO DISCESO CON ORGOGLIOSA SICUREZZA.
COMANDO SUPREMO.
DIAZ
LASTRA PARETE DESTRA FACCIATA RETROSTANTE
CADUTI IN GUERRA O PER CAUSE DELLA GUERRA 1940 1945
MILITARI O APPARTENENTI AI REPARTI ARMATI
AGNOLETTO MARIO
AGNOLETTO VITTORIO
AGOSTINELLO PIETRO
AMBROSIO LUCIANO
AUFIERO ERNESTO
BACCHIN VIRGINIO
BALBON GIUSEPPE
BALDAN ANGELO
BALDO CESARE
BARBAN ARMANDO
BARZONI PRIMO
BASTIANELLO VALERIO
BATTAGLIA FRANCESCO
BELLIN GIUSEPPE
BELLINGARDO GAETANO
BENETTI ARMANDO
BENETTI GELINDO
BENETTI GUIDO
BENIN GIUSEPPE
BENIN GUIDO
BERGAMO ANGELO
BERGAMO ANTONIO
BERGAMO AURELIO
BERGAMO EUGENIO
BERTAZZON GIOVANNI
BIANCO RENATO
BOCIOLATO PIETRO
BOLDRIN ERMINIO
BOLGAN GIOVANNI
BORDIN ODDONE
BORTOLATO PIETRO
BORTOLATO SILVIO
BORTOLOZZO ANTONIO
BRAVI GRAZIANO
BRUSEGAN ULDERICO
BUSATTA ROBERTO
CAGNIN GIUSEPPE
CALZAVARA ALFONSO
CALZAVARA ANGELO
CAMIN GIUSEPPE
CARRARO ENEA
CARRARO GIUSEPPE
CARRARO MARIO
CASTALDELLO CARLO
CAUSIN RINO
CAUSIN UMBERTO
CELEGATO EMILIO
CELEGATO UMBERTO
CENTENARO ALESSANDRO
CENTENARO MARIO
CESTONARO GUIDO
CHINELLATO SERGIO
CHIUSIN LUIGI
COIN VITTORIO
COMIN EDOARDO
COMPAGNO CARLO
CONTE WALTER
CORRO’ CARLO
CORRO’ GINO
CORRO’ SANTE
COSMA ARTURO
CORSMA CARLO
COSMA G. BATTISTA
DALLE NOGARE EUGENIO
DAL PONTE GUERRINO
DAMASIO ALDO
DAVIDI GUIDO
DE GRANDIS GIOVANNI
DE LORENZI ANGELO
DE LORENZI RINALDO
DE MARCHI EMILIO
DI BERNARDO ALVISE
DI BERNARDO FILIPPO
DONATI PIETRO
DONATI VIRGINIO
DONO’ ERNESTO
ERCOLE VITTORIO
FATTORE ANTONIO
FAVARETTO ANTONIO 1916
FAVARETTO ANTONIO 1906
FAVARETTO ENRICO
FAVARETTO GIOVANNI
FAVARETTO MARIO
FAVARO ANGELO
FERROTTI SANTE
FIORE GIUSEPPE
FORMENTI ALESSANDRO
FORMENTI ANTONIO
FORMENTI GALLIANO
FORZIN MARIO
FREZZA SERGIO
FUROTTI GIUSEPPE
GALLENIA GUGLIELMO
GALLO GIANBATTISTA
GASPARINI PIETRO
GATTO ANTONIO
GAZZATO GAETANO
GAZZATO ROMANO
GAZZETTA GUGLIELMO
GERARDI ALESSANDRO
GIACOMELLO CARLO
GIOLO VIRGINIO
GIRARDI UMBERTO
GOTTARDO ANTONIO
GREGGIO PRIMO
GREGGIO QUARTO
GUERRINO LIBERO
GUCCIANI DANIELE
LAZZARN ATTILIO
LEVORATO GINO
LIBRALESSO GIOVANNI
LION SILVIO
LONGHIN BRUNO
LONGO LUIGI
LONGO TULLIO
LORENZIN ANGELO
MAO RICCARDO
MARCATO ACHILLE
MARCHIORI ALDO
MARCHIORI ERNESTO
MARCHIORI SANTE
MARCHIORI SILVIO
MARIGO GINO
MARINI GIOVANNI
MARINI LUIGI
MARTIGNON GIOVANNI
MASIERO ALESSANDRO
MASIERO GIORGIO
MEGGIATO ATTILIO
MEGGIATO GIUSEPPE
MELATO MARIO
MENEGAZZO MICHELE
MENEGHETTI ERNESTO
MENEGUZZO AGOSTINO
MENNINI MARINO
MERCANDORO GUIDO
MERCANZIN GUIDO
MINOTTO SEVERINO
MINTO ANGELO
MINTO ANTONIO
MINTO GIOVANNI
MION GIUSEPPE
MORETTO GIOVANNI
MORO EUGENIO
MUSA LUIGI
NALETTO GINO
NALETTO TOMMASO
NALIN ALDO
NALIN GINO
NARITTI RINO
NIERO FRANCESCO
ORBOLATO ARMANDO
ORMENESE VALENTINO
OTTOBON BENITO
PADOVAN FELICE
PALMARINI GIOVANNI
PALMARINI GIUSEPPE
PATRON VITTORIO
PATTARELLO BRUNO
LASTRA PARETE SINISTRA FACCIATA RETROSTANTE
CADUTI IN GUERRA O PER CAUSE DELLA GUERRA 1940 1945
MILITARI O APPARTENENTI A REPARTI ARMATI
PEGORARO ANTONIO
PELLIZZARO ITALO
PELLIZZARO VALDO
PESCE GINO
PESCE GIUSEPPE
PIAZZA GIACOBBE
PIAZZON IGINIO
PINTON GINO
PIRAN AUGUSTO
PIRAN VINCENZO
PITTARELLA PIETRO
PIZZATI IRMO
PIZZATO FRANCESCO
PIZZATO GUERRINO
PIZZATO MARIO
POLETTO GIOVANNI
POZZA ALESANDRO
PREATO SANTE
PREVOLI ROMUALDO
QUARESIMIN ALFREDO
RAMPADO RICCARDO
RAULE LEONE
REMIER GIUSEPPE
RESENTE FERRUCCIO
RESENTE GIUSEPPE
RIGATO OTTORINO
RIGHETTO GIOVANNI 1916
RIGHETTO GIOVANNI 1921
RIGHETTO VITTORIO
RIGON MARCELLO
RISATO ROBERTO
RISATO UMBERTO
ROSA GUIDO
SACCON GIUSTO
SACCON VITTORIO
SAGGETTO GIUSEPPE
SALMISTRARO GINO
SAMPAOLO ALCEO M. D’ORO
SANTELLO ERNESTO
SANTINI BRUNO
SARTORI SILVIO
SAVIETTO LUIGI
SCALA ANTONIO
SCAVEZZON MARIO
SCHIAVON AUGUSTO
SEMENZATO GINO
SEMENZATO GIULIO
SFORZA GIUSEPPE
SGUACCIN GIUSEPPE
SILVESTRI ARISTIDE
SIMIONATO ELIO
SINDOCCA ANGELO
TERREN GINO
TOFFANO GINO
TOLOMIO LUIGI
TOLOMIO RICCARDO
TOMMASIN MARIO
TOMELLI FRANCESCO
TREVISAN ANTONIO
TREVISAN GIOVANNI
TURRI EUGENIO
TUZZATO MATIO
VALENTINI LUIGI
VALOTTO VITTORIO
VALOTTO GIOVANNI
VANZAN GUIDO
VENUTI GINO
VERSURO SERGIO
VOLPATO LUIGI
ZAMBERLAN GINO
ZAMPIERI EUGENIO
ZAMPIERI GUERRINO
ZAMPINI GUSTAVO
ZANELLA ORFEO
ZANIN GIOBATTA
ZANTA CAMILLO
ZEBELLIN AMEDEO
ZORNETTA EMILIO
ZORNETTA GIUSEPPE
ZORZAN FAUSTO
ZUIN ALFREDO
ZUIN LUIGI
CIVILI
BALDAN FABBIANO
BALDAN GILBERTO
BALDAN GIUSEPPE
BALDAN IRIDE
BALDAN MAURIZIO
BALDAN MICHELE
BATTAGLIERIN ANTONIO
BATTAGLIERIN ELSA
BATTAGLIERIN PIETRO
BERNO GAETANA
BERTO AUGUSTO
BERTO WALTER
BERTON AMABILE
BETTIOLO MARIA
BIANCO VALENTINO
BORTOLUZZO VITTORIA
BRIATA FERDINANDO
CAMPELLO DOMENICO
CELEGATO ARMANDO
CRIVELLARO CESIRA
DALLE NOGARE ANTONIA
DESTRO MARIA
DIANON IGINIO
DONOLATO ALBINA
DONOLATO ANELO
DONOLATO FRANCA
DONOLATO PAOLA
FAVARETTO ANNAMARIA
FAVARETTO ANTONIO
FAVARETTO MARIO
FRISON GIOVANNA
GENNARI LUIGI
GRANDESSO MARIA A.
LAZZARINI FORTUNATO
MARCHIORI LIBERA
MARIGO MARIA
NALIN CRISTO
NALIN GIUSEPPINA
NALIN PAOLO
PAROLARI GIOVANNI
PINTON ALDO
PINTON ANTONIA
PINTON IVANA
PIRON VITTORIA
PULLIERO EMILIO
PULLIERO GIUSEPPE
SALVIATO COSTANTE
SALVALAIO EMILIO
SANTORO LUIGI
SCANTAMBURLO MARIA
SCHIATELLO ASSUERO
SORATO MAFALDA
STERCHELE MARIANNA
TONIOLO LAURA
TONIOLO PAOLA
TONIOLO VIRGINIO
TRENTI PAOLO
VESCO ELVIRA
ZAMPIERI UGO
ZANGRANDO ELISABETTA
ZINATO GIUSEPPINA
ZOCCARATO GIOVANNA
ZUIN ERNESTA
Ara in marmo rosso e lapide in marmo inciso addossate alla parete destra interno del monumento ai Caduti
SOLD. PATRON GIUSEPPE/ SOLD. PATRON VITTORIO/ SOLD. PENACCHIO ANTONIO/ SOLD. PENACCHIO SILVIO/ SOLD. PESOL AUGUSTO/ SOLD. PEZZATO EMILIO/ SOLD. PIADI ANTONIO/ SOLD. PIATTO GIOVANNI/ SOLD. PIATTO MARIANO/ CAP. MAGG. PIERETTI EUGENIO/ SOLD. PINTON LUIGI/ SOLD. PIZZATO EMILIO/ SOLD. PIZZATO GIACOMO/ SERG. PREPOLI GIOVANNI/ SOLD. PULLIERO GIUSEPPE/ SOLD, QUAGGIO GIOVANNI/ SOLD. REATO ANGELO/ SOLD. RAMPADO ANGELO/ CAP.le RAMPIN ALBERTO/ SOLD. RIGATO PASQUALE/ SOLD. RIGHETTO FRANCESCO/ SOLD. RINALDO GIUSEPPE/ SOLD. RIGHETTO EMILIO/ SOLD. ROSSETTO COSTANTE/ SOLD. SALVALAIO GIULIO/ SOLD. SALVIATO GIOVANNI/ SOLD. SANTELLO PRIMO/ SOLD. SARTORI VITTORIO/ SOLD. SCANTAMBURLO LODOVICO/ SOLD. SCANTAMBURLO GIOVANNI FU ANDREA/ SOLD. SCANTAMBURLO GIOVANNI DI GIACINTO/ SOLD. SCARAMEL FEDERICO/ SOLD. SCAVEZZON ANTONIO/ SOLD. FRANCHIN GIOVANNI/ SOLD. SCARAMEL EUGENIO/ SOLD. SCAVEZZON GIUSEPPE/ SERG. SCOMAZZON CASIMIRO/ SOLD. SEMENZATO CANDIDO/ SOLD. SIMIONATO GIOVANNI/ SOLD. SIMIONATO UMBERTO/ SOLD. SONGALLI PAOLO/ SOLD. SPOLAOR PIETRO/ SOLD. SPOLAORE AMADIO/ SOLD. STOCCO ANGELO/ SOLD. STORARO GIO. BATTA/ SOLD. TANDUO RICCARDO/ SOLD. TASSO GIOVANNI/ SOLD. TASSO VINCENZO/ TEN. TELAROLI MARIO/ SOLD. TESSARI GIOVANNI/ SOLD. TOFFANO GIUSEPPE/ SOLD. TREVISAN FEDERICO/ SOLD. TREVISAN LORENZO/ SOLD. VALLOTTO GIOVANNI/ SOLD. VANZAN GIUSEPPE/ SOLD. VIATTO ANTONIO/ SOLD. VOLPATO GIUSEPPE/ SERG. ZAMBERLAN GIOVANNI/ SOLD. ZAMPIERI ANGELO DI NATALE/ SOLD. ZAMPIERI ANGELO DI AGOSTINO/ SOLD. ZAMPIERI ERNESTO/ SOLD. ZEBELLIN MARIO/ SOLD. ZOCCARATO PASQUALE/ SOLD. ZORNETTA EMILIO/ SERG. ZUCCARATO RICCARDO/ SOLD. ZUCCARATO LUIGI/ SOLD. ZUGNO PIETRO/ SOLD. PIERAN VINCENZO/ MORTI DURANTE LA GUERRA/ SOLD. BABATO EUGENIO/ SOLD. BALDAN UMBERTO/ CAP. MAGG. BALDAN CARLO/ SOLD. BALDAN LUIGI/ SOLD. BARBIERATO VITTORIO/ SOLD. BARISON MARCO/ SOLD. BELLAN RICCARDO/ SOLD. BENIN ISRI – Trascrizione GIOVANNI/ SOLD. BOTTACIN EMILIO/ SOLD. BRUGNOLI CESARE/ SOLD. CABIANCA GIOVANNI/ SOLD. CAGNIN ANTONIO/ SOLD. CANTON UMBERTO/ SOLD. CARLIN LUIGI/ SOLD. CELEGATO LUIGI/ SOLD. CHINELLATO ANGELO/ SOLD. CODATO VALENTINO/ SOLD. COLLETTI ARTURO/ SOLD. CORRO’ ATTILIO/ SOLD. COSMA DOMENICO/ SOLD. DA TOS MARIO/ SOLD. DE LORENZI GIOACHINO/ SOLD. DEPPIERI EMILIO/ CAP.le FABRETTI LUCILLO/ SOLD. FASCINA BENIAMINO/ SOLD. FAVARETTO GIUSEPPE/ SOLD. FAVARO ERMINIO/ SOLD. FECCHIO ANTONIO/ SOLD. FINOTTO GIOVANNI/ SOLD. FRANCESCHINI GIOVANNI/ SOLD. FUSARO ANGELO/ SOLD. GALDAROSSA GIUSEPPE/ SOLD. GARBIN ERNESTO/ SOLD. GAZZATO GIUSEPPE/ SOLD. GIRARDI VITTORIO/ SOLD. GIACOMELLO ANGELO/ SOLD. GIURIN DOMENICO/ SOLD. INVOLTO LUIGI/ SOLD. LAZZARINI FRANCESCO/ SOLD. LIBRALESSO MOSE’/ SOLD. LONGO GIACOMO/ SOLD. PATRIZIO PIETRO/ SOLD. MANGANARO GIACOMO/ SOLD. MARANGON ALESSANDRO/ SOLD. MARETTO ANGELO/ SOLD. MARIN BASILIO/ SOLD. MARINELLO GIUSEPPE/ SOLD. MARCHIORI FEDERICO/ SOLD. MARCHIORI VITO/ SOLD. MASATO DUILIO/ CAP.le MATTEAZZI RICCARDO/ CAP.le MATTIOLI GIUSEPPE/ SOLD. MELATO SILVIO/ SOLD. NALETTO MARIO/ SOLD. NALIN ANTONIO/ SOLD. NARDIN ANGELO/ SOLD. NAZZARI ANGELO/ SOLD. PATTARELLO GIOVANNI/ CAP. MAGG. PATRON MARIANO/ SOLD. PESCE GIUSEPPE/ SOLD. PAVAN PIETRO/ SOLD. PESCE UMBERTO/ SOLD. PIERETTI MARIO/ SOLD. PIRAN MODESTO/ SOLD. PIZZATO GIUSEPPE/ SOLD. PREATO PIETRO/ SOLD. QUAGGIO GIUSEPPE/ SOLD. RIGHETTO GIACOMO/ SOLD. RIGHETTO RINALDO/ SOLD. RIZZO GIOVANNI/ SOLD. ROSSATO GIUSEPPE/ SOLD. SACCON ALBERTO/ SOLD. SACCON LUIGI/ SOLD. SANTELLO DOMENICO/ SOLD. SANTELLO PIETRO/ V. BRIG. FIN. SANTESSO ATTILIO/ SOLD. SPAGNOLO ROBERTO/ SOLD. SPOLAORE UMBERTO/ SOLD. TESSARI GIOVANNI FU LIBERALE/ SOLD. TESSARI VITTORIO/ SOLD. TIENGO GIOVANNI/ SOLD. TREVISAN ANTONIO/ CAP.le TUROLLA FRANCESCO/ SOLD. ZAGHETTO ANDREA/ SOLD. ZAMBERLAN BASILIO/ SOLD. ZAMPIERI GIUSEPPE/ SOLD. ZAMPIERI VALENTINO/ SOLD. ZILIOTTO GIOVANNI/ SOLD. ZORNETTA AMEDEO/ SOLD. ZORZI ANTONIO/ SOLD. ZUGNO LUIGI/ SOLD. ZILIOTTO LUIGI/ DALL’ARMISTIZIO AL 31.XII.1919/ SOLD. MARCATO GIUSEPPE/ SOLD. ID. AUGUSTO/ SOLD. MARCHIORI CARLO/ SOLD. ID. LUIGI/ SOLD. MASENELLO ANTONIO/ TEN. MILIOSEVICH ELIA/ SOLD. NEGRO ANTONIO/ SOLD. ACQUINO SILVIO/ DALL’ARMISTIZIO AL 31.XII.1919/ CARAB. VIAN GIUSEPPE/ SOLD. PIRAN GIUSEPPE/ SOLD. PIZZATO FRANCESCO/ SOLD. TESSARI MODESTO/ SOLD. ZAMBERLAN AN. ANGELO/ SOLD. ZAMPIERI FERDINANDO/ SOLD. ZORZI ANTONIO/ SOLD.ZUGNO LUIGI
Ara in marmo rosso con lapide di marmo con iscrizioni - lato sinistro - addossate alla parete - interno del monumento ai caduti
CADUTI IN GUERRA/ SOLD. AGOSTINI DOMENICO/ SOLD. ALBERTI GIOVANNI/ SOLD. ANDRIOLO ERMINIO/ SOLD. ARTUSI EMILIO/ SOLD. AURELIO DOMENICO/ SOLD. BALDAN FRANCESCO/ SOLD. BALDAN FEDERICO/ SOLD. BASTIANELLO SENDONE/ SOLD. BALDAN GIUSEPPE/ CAP.le BALDIN ATTILIO/ CAP.le BALDINA CELESTE/ CAP.le BERTAZZON GUIDO/ CAP.le BERTOLDO ANTONIO/ SOLD. BARACCO LUIGI/ SOLD. BARUZZO DANIELE/ SOLD. BASSATO GINO/ SOLD. BASO LUIGI/ SOLD. BASO IGINIO/ SOLD. BEDON GIACOMO/ SOLD. BEGHELDO SILVIO/ SOLD. BELLINATO VITTORIO/ SOLD. BELLO LUIGI/ SOLD. BELLO FORTUNATO/ SOLD. BENETTI ANGELO/ SOLD. BERTAZZON ANTONIO/ SOLD. BERTIATO ALBERTO/ SOLD. BERTIATO UBALDO/ SOLD. BERTIATO ANGELO/ SOLD. BERTO ATTILIO/ SOLD. BERTOCCO CARLO/ SOLD. BERTON MARIO/ SOLD. BIANCO AUGUSTO/ SOLD. BIASIOLO SANTE/ SOLD. BOLDRIN CESARE/ SOLD. BOLDRIN LUIGI/ SOLD. BOLZONELLA GIOVANNI/ SOLD. BORDON CARLO/ SOLD. BRAGAGNOLO VITTORIO/ SOLD. BRUGNOLI GIOVANNI/ SOLD. CABIANCA AUGUSTO/ SOLD. CAGNIN GIUSEPPE/ SOLD. CALDANA ANTONIO/ SERG. CALZAVARA SANTE/ CAP.no CAPORALI TITO/ SOLD. CAMPELLO ALFREDO/ SOLD. CARRARO ANTONIO/ SOLD. CARRARO MIRAGLIO/ SOLD. CARRARO ERNESTO/ SOLD. CARRARO VITTORIO/ SOLD. CARLIN ALBANO/ SOLD. CARLIN SANTE/ SOLD. CASSIN ANGELO/ SOLD. CARLIN ALESSANDRO/ SOLD. CAUSIN SANTE/ SOLD. CENDON ALBERTO/ SOLD. CENDON FERDINANDO/ SOLD. CEOLIN ANTONIO/ SOLD. CHINELLATO DOMENICO/ SOLD. CHIARENTIN ARTURO/ CAP. MAGG. CHINELLATO GIUSEPPE/ CAP.le CORRO’ MARIO/ SOLD. CHINELLATO SANTE/ SOLD. CHINELLATO SILVIO/ SOLD. CHIUSIN GIUSEPPE/ SOLD. CONTE UMBERTO/ SOLD. CORRO’ BENEDETTO/ SOLD. CORRO’ GIUSEPPE/ SOLD. CORRO’ COSTANTE/ SOLD. CORRO’ FORTUNATO/ SOLD. CRIVELLARO GIUSEPPE/ SOLD. DA LIO PAOLO/ SOLD. DAL CORSO GIUSEPPE/ SOLD. DAMIN ANGELO/ SOLD. DA TOS EUGENIO/ CAP.le DE LORENZI UMBERTO/ SOLD. FERROTTI ACHILLE/ SOLD. FIORE LUIGI/ SOLD. FORMENTON UMBERTO/ CAP.le FAVARETTO ISRI – Trascrizione ANDREA/ SOLD. FERIAN ISIDORO/ SOLD. DIMATORE DARIO/ SOLD. DITADI ANGELO/ SOLD. ERCOLE VITTORIO/ SOLD. FORTIN MARIO/ SOLD. FORMENTON LUIGI/ SOLD. FOSTO GIOVANNI/ SOLD. FRACASSO SERGIO/ SOLD. FRACASSO VITTORIO/ SOLD. FRATTINA GIOVANNI/ CAP.no GALLINA GIUSEPPE/ SOLD. GALLO GIACOMO/ SOLD. GALLO CLEMENTE/ SOLD. GAMBARO GIACOMO/ SOLD. GAMBARO VITTORIO/ SOLD. GASPARINI LUIGI/ SOLD. GAZZATO LUIGI/ SOLD. GIANA LUIGI/ SOLD. GIACOMELLO ANGELO/ SOLD. GIACOMIN PIETRO/ SOLD. GIOLO PIETRO/ SOLD. GAZZATO UMBERTO/ CAP.no GREGORUTTI PIER ANTONIO/ SOLD. GRANDESSO ENRICO/ SOLD. GRANDESSO GIUSEPPE/ SOLD. GRANDESSO FORTUNATO/ SOLD. LANA VITTORIO/ SOLD. MACOR GIUSEPPE/ SOLD. MAO RODOLFO/ SOLD. MAO RICCARDO/ SOLD. MARCATO GINO/ SERG. MARETTO FRANCO/ SOLD. MARETTO LUIGI/ SOLD. MARIGO LUIGI/ SOLD. MARIN FLORINDO/ SOLD. MARIN VITTORIO/ SOLD. MARON ANDREA/ SOLD. MARONATO LATINO/ SOLD. MARONATO MODESTO/ SOLD. MARTIGNON CESARE/ CAP. MAGG. MARTINI GIOVANNI/ SOLD. MASO GIULIO/ SOLD. MASO MODESTO/ SOLD. MASON PIETRO/ SOLD. MAZZUCCATO GIROLAMO/ SOLD. MEGGIATO GIOVANNI/ SOLD. MELATO ANGELO/ SOLD. MEGGIOLARO RICCARDO/ CAP. MAGG. MARCANDORO PIETRO/ SERG. MIALICH ATTILIO/ SOLD. MIALICH GIACOMO/ SOLD. MINTO EMILIO/ SOLD. MINTO ANTONIO/ CAP.no MION ANTONIO/ ASP. UFF. MORASSO LUIGI/ SOLD. MORO BORTOLO/ SOLD. NARDO ANTONIO/ SOLD. NEGRI EMILIO/ SOLD. NIERO GIUSEPPE FU LUIGI/ SOLD. NIERO GIUSEPPE DI PASQUALE/ SOLD. ORBOLATO RICCARDO/ SOLD. ORBOLATO SANTE/ SOLD. PALATRON GIOVANNI/ SOLD. PASQUALETTO GIOVANNI/ SOLD. PATTARELLO MOSE’/ SOLD. PATTARELLO GIUSEPPE/ DALL’ARMISTIZIO AL 31.XII.1919/ SOLD. BATTAGGIA FERDINANDO/ APP. BEGGIORA ANTONIO/ SOLD. BERTIATO GUERRINO/ SOLD. BERTOCCO GIUSEPPE/ SOLD. BETTINI GIUSEPPE/ SOLD. BIASIOLO ARTURO/ SOLD. BIZZOZZI EMILIO/ SOLD. BONAVENTURA GIOV./ SOLD. BUSATTO ENRICO/ DALL’ARMISTIZIO AL 31.XII.1919/ CAP. CARRARO ANTONIO/ CAP. M. CORRO’ ANTONIO/ SOLD. CAZZAGON EMILIO/ SOLD. DALAN FORTUNATO/ SOLD. DORI AMEDEO/ SOLD. FAVERO AMEDEO/ SOLD. FAVRETTO PIETRO/ SOLD. GIACOMELLO ARTURO/ SOLD. GRIGGIO AMEDEO
Lastra in marmo di Carrara addossata parete destra interno monumento ai Caduti
CADUTI IN GUERRA / AFRICA ORIENTALE/
1935 1936
C.N.S.C. BETTINI OTTORINO
C.N…..DRAGO GIUSEPPE
SOLD….FAVARETTO ARMANDO
- Simboli:
- Fascio di grano, sopra il timpano, decoro con volute e festoni
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita