Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Pietre > Mira

Mira

7216 - Monumento ai Caduti di Malcontenta (VE)

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa via Moranzani
30030 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Monumento in pietra con lastre marmoree sui tre lati riportanti, tramite incisione, i nomi dei Caduti di Malcontenta (VE) nella prima e seconda guerra mondiale. E’ situato sul sagrato della chiesa parrocchiale di Sant&# ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

6492 - Lastra ad Adele Zara – Oriago

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa Riviera S. Pietro 125
30034 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Lastra commemorativa in marmo, di insolita forma rotonda, posta in memoria di Adele Zara che salvò la famiglia Levi di origine ebrea (Carlo, Fulvia ed Elisa) dall’olocausto, nascondendola in casa sua e proteggendola da ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

6493 - Lapide a ricordo dei combattimenti contro i tedeschi del 27 e 29 aprile 1945 – Mira

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa Piazza IX Martiri, 3
30034 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Lapide a ricordo de Caduti di Mira nei combattimenti del 27 e 29 aprile 1945. Al di sopra c’è lo stemma del Comune, Sono presenti anche due lapidi riguardanti una il primo centenario dell’Unita d’Italia e ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

6489 - Monumento ai Caduti di Marano Veneziano

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa via Caltana, 164
30034 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Monumento a ricordo dei Caduti di Marano Veneziano nella prima e seconda guerra mondiale. E’ composto da due stele di marmo bianco con caratteri bronzei in rilievo congiunte da una lastra orizzontale e addossate a due m ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

7209 - Monumento ai partigiani di Oriago (VE)

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa Vicolo Carabinieri
30034 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Monumento a forma di pilastro, senza capitello, in granito rosa poggiato su un basamento circolare con due gradini in pietra. Eretto in ricordo del sacrificio dei martiri partigiani della Resistenza. Il cippo riporta a fronte ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

7290 - Monumento ai Caduti di Gambarare (VE)

sabato, 14 Novembre 2015 – ITC Adele Zara

Visualizza la mappa via Chiesa
30304 Mira - Venezia (VE)
Veneto

Il monumento è stato eretto nel 1922 e, ad oggi, ricorda i Caduti di Gambarare in entrambe le due guerre mondiali. La parte centrale è appoggiata su una struttura rettangolare in marmo e pietra; le pareti laterali e central ...

Vai alla Scheda • Visualizza la Mappa

  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Pietre

Cerca:

QR Code

Monumento ai Caduti di Gambarare (VE)

Navigazione Principale

  • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2023 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati