Pietre della Memoria

Menu

Pietre della Memoria > Biblioteca della Memoria > 1977

1977

209823 - “… a mezzanotte abbiamo scommesso sulla levata del sole… “

martedì, 19 Aprile 2022 – Remo Gasperini

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Perugia

L'autore racconta la sua vicenda di partigiano e degli altri abitanti nel territorio di San Faustino Sud, nel comune di Umbertide in provincia di Perugia, nell'autunno del 1943. Il valore dell'opera, oltre che nel suo modo ch ...

Vai alla Scheda

205929 - Breve storia degli Ebrei e dell’antisemitismo

lunedì, 4 Aprile 2022 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

L'Autore, pur comprendendo la difficoltà di scrivere una storia sul popolo ebraico ed ancor più sull'antisemitsmo, decide di cimentarsi in questa impresa, riuscendo nell' intento di fornire al lettore un'idea della storia, ...

Vai alla Scheda

197729 - Bunker-Reportage sulla fine della Cancelleria del Reich

sabato, 29 Gennaio 2022 – Euro GERINI

Autore :
Editore :
Collocazione :
Anmig Massa

Questo libro è il reportage storico, in cui sono descritti e poi analizzati i vari momenti della terrificante vicenda che realmente accadde nel bunker di Berlino, in quella catacomba dove Hitler trascorse gli ultimi anni di ...

Vai alla Scheda

  • Libri

Cerca libro per titolo, autore, editore, codice isbn

Navigazione Principale

  • Progetto
    • Progetto
    • FAQ
  • Pietre
    • Archivio Pietre
    • Mappa delle Pietre della Memoria
  • Scuole
  • Biblioteca
  • News
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Torna su

Newsletter

Per conoscere tutte le novità legate al progetto Pietre della Memoria, iscriviti al nostro servizio di newsletter. Riceverai periodicamente informazioni e notizie aggiornate. Inserisci nello spazio qui sotto nome e indirizzo e-mail.

Iscriviti alla Newsletter:

Partecipa

Il progetto nazionale Pietre della Memoria, messo a punto dal Comitato regionale umbro dell’Anmig, consiste nel censire, catalogare, fotografare e rendere pubblici i dati e le iscrizioni relativi a monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali che ricordano prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende inerenti la storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.

Seguici

Resta sempre aggiornato con il progetto Pietre della Memoria. Lapidi e monumenti, ma anche notizie di attualità, filmati e immagini. Ovunque sei puoi visitare le nostre pagine nei più famosi social network e piattaforme di condivisione video.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
  • RSS
  • Instagram

© Copyright 2012-2025 Anmig e Fondazione. Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Registrati