Nella notte tra il 12 e 13 agosto 1961, nell'inquietante scenario di un mondo sull'orlo della distruzione atomica, Berlino venne tagliata in due da un reticolo di filo spinato che separò, talvolta per sempre, genitori e figl ...
Nel corso degli anni '60, la società italiana fu attraversata da profonde trasformazioni che investirono l'economia e le culture, i soggetti politici e sociali, i costumi e l'immaginario collettivo. Anche Modena visse una fa ...
In questo volume sono raccolte soltanto alcune delle 176 lettere e cartoline spedite dai soldati italiani, negli anni 1917/1918 alla Direttrice della Scuola Normale di Alessandria e alle sue allieve, che facevano giungere a ...
Le testimonianze raccolte in questo volume vogliono essere un modesto contributo alle celebrazioni del centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale. Una tragedia che sconvolse il mondo, seminan ...
Nel 1915 l'Italia entrò in guerra per annettersi il Trentino Alto Adige, una parte del Friuli e la Venezia Giulia. All'indomani del secondo conflitto mondiale, la Venezia Giulia venne quasi del tutto annessa alla Repubblica ...
Al fine di conservare la memoria della tragedia dell'ultimo conflitto mondiale e perché non si ripeta un simile dramma, la sezione Anmig di Trento ha pubblicato questo libro che riunisce alcune testimonianze raccolte attra ...