In questo volume si affrontano in modo articolato e compiuto diversi aspetti e tematiche: la Resistenza armata, la guerra ai civili, il governo del territorio da parte delle forze della liberazione, le particolarità locali. Il Comune di Apuania era, infatti, caratterizzato da alcune specificità territoriali, intanto perchè dal 1938 fino al 1946, in esso furono riuniti i tre comuni della costa della provincia: Massa e Carrara, le due città più abitate, e infine Montignoso. Inoltre esso si venne a trovare dal settembre 1944 all'aprile 1945, direttamente sul fronte di guerra, la famosa Linea Gotica, ciò comportò nel concreto varie e diverse particolarità, sia sulla organizzazione della Resistenza, sia nei rapporti con la popolazione che fu immersa direttamente nella guerra.