Il lavoro di Torre è particolare perché affronta in modo articolato e compiuto diversi aspetti e tematiche: La Resistenza armata, la guerra ai civili, il governo del territorio da parte delle forze di liberazione, le partic ...
Pearl Harbour, 7 dicembre 1941. Il Giappone attacca gli Stati Uniti spingendo la potenza nordamericana ad entrare in guerra. In quel giorno inizia anche la storia della segregazione e dell'internamento di 120.00 americani di ...
Personaggio complesso e tormentato. Una vita politica in cui nel lungo percorso missino arriva a rimetersi in gioco, il riposizionarsi; subentra la necessità di un cambiamento che lo porta, giocando d'attacco, all'eresia ...
Il saggio di Giolitti è uno sforzo ricostruttivo, schematico, appassionato e per certi versi rigoroso di un microcosmo, di un settore della nostra montagna che domina un triangolo "strategico" dal Passo della Cisa a Berceto ...
In questo volume si parla di Don Giuseppe Morosini. Il suo ricordo, la sua figura di giovane sacerdote, fucilato a Forte Bravetta il 3 Aprile 1944, dopo una crudele prigionia, illumina e manifesta una generazione che seppe e ...
In questo volume si affrontano in modo articolato e compiuto diversi aspetti e tematiche: la Resistenza armata, la guerra ai civili, il governo del territorio da parte delle forze della liberazione, le particolarità locali. ...